Battiti Live 2018 – la nostra cronaca
Scritto da BocconiADMIN il 17 Luglio 2018
Puglia e Lucania: luoghi perfetti per le tue vacanze estive e non solo, perché la passione per la musica non va mai in vacanza, soprattutto d’estate. Ostuni, Lecce, Andria, Melfi e Bari sono infatti i suggestivi scenari che fanno da sfondo a uno dei festival più attesi della calda stagione: il Battiti Live. Organizzato come ogni anno da Radio Norba, nella sua sedicesima edizione ha attratto nella regione tutti i principali artisti della scena musicale italiana. Radio Bocconi non poteva mancare e ha scelto la tappa di Andria come osservatorio preferenziale per raccontarvi tutti i dettagli di questa imperdibile manifestazione.
Sin dal primo pomeriggio, nonostante il forte caldo di una tipica domenica di luglio, piazza Catuma, sede del concerto, era già gremita di gente che affluiva da ogni parte del territorio circostante. Oltre ai numerosissimi ragazzi in una fascia d’età compresa tra i 13 e i 25 anni, non mancava una grande fetta di pubblico costituita da adulti: sintomo, questo, dell’ampio ventaglio di artisti scelti dal cast di Radio Norba per soddisfare tutti i tipi di gusti musicali.
Alle 21 in punto si apre il sipario e, dopo i primi saluti, Alan Palmieri, accompagnato dalla splendida Elisabetta Gregoraci, ha accolto il primo ospite della serata: Ermal Meta. Il vincitore di Sanremo ha animato la piazza con il brano che lo ha portato alla vittoria, “Non mi avete fatto niente” e con i suoi ultimi successi radiofonici “Dall’alba al tramonto” e “Io mi innamoro ancora”. Elemento ricorrente dopo l’esibizione di ogni artista sono performance danzanti che hanno visto come protagonisti importanti ballerini, tra cui artisti provenienti direttamente dal cast di Amici di Maria de Filippi.
Affermate voci del panorama musicale italiano, come Anna Tatangelo al suo grande ritorno dopo Master Chef ed Emis Killa, già carico per le due date di Roma e Milano che a breve lo attendono, si alternano ad artisti emergenti che hanno già conquistato il cuore dei più giovani. Stiamo parlando di Fred de Palma, attualmente su tutte le radio con “D’estate non vale” prodotto da Takagi e Ketra, e Shade, voce di alcuni dei tormentoni delle estati 2017 e 2018. Apprezzato da grandi e piccini Gabri Ponte, che si esibisce con i suoi più grandi successi.
Non manca la parentesi internazionale: sulle intense note di “Leave a light on” e “My way” il cantautore britannico Tom Walker infiamma il palco “nel cuore della musica”.
Direttamente da Milano, al suono di “Pem Pem”, Elettra Lamborghini, in un look che non passa inosservato dal body bianco e treccine fucsia, mostra le sue capacità da popstar. La giovane ereditiera si mostra dominatrice del palco nonostante questo sia il suo primo esordio in ambito musicale. Grande ritorno dopo “L’esercito del selfie” per Lorenzo Fragola, che si esibisce con un brano tratto dal suo ultimo album “Bengala”. L’atmosfera si addolcisce grazie alla calda voce di Dolcenera, che ha incantato la piazza accompagnata dalle note di un pianoforte. Rivelazione della serata è stata Noemi, che non ha avuto bisogno di outfit stravaganti o balletti preimpostati per conquistare la piazza. Il suo immancabile dread e la sua voce riconoscibile tra mille hanno prevalso su tutto il resto.
Avete presente quella sensazione di smarrimento che prevale alla fine di un concerto, quando le luci si spengono e gli operatori cominciano a smontare il palco? È quello che ha colto anche noi ieri sera, Domenica 15 luglio 2018, alla fine di questo splendido spettacolo. Ma niente paura: ci sono altre due date che vedranno come ospiti altri scoppiettanti artisti. Appuntamento quindi a Melfi il prossimo 22 luglio e a Bari per la data finale del 29 luglio.
A cura di:
Raffaella Dimastrochicco
Mara Fiorella