My Escort ospiti all’Uniweb Tour
Scritto da BocconiADMIN il 10 Aprile 2016
Ritorna a Radio Bocconi l’Uniweb Tour!
Lunedì 11 aprile dalle 17 alle 18 saranno ospiti del Turn it On i My Escort.
Qualche info sulla band?
I My Escort nascono nel 2010 dall’incontro tra Alex (Alessio Montagna, cantante e pianista) e Luca Agerde (bassista). Assieme ad altri due musicisti contattano il produttore artistico losangelino Ronan-Chris Murphy.
Per questioni prettamente logistiche, dopo un lavoro iniziale di arrangiamento e pre-produzione la band torna ad essere un duo.
Nel 2012 si uniscono al gruppo due nuovi elementi (Giacomo “Furia” Furiassi alla batteria e Alberto “Harrison” Marchetti alla chitarra), le persone giuste al momento giusto che permettono di portare finalmente a termine la produzione di Canzoni in Ritardo grazie anche al felice contributo di Matteo Franzan in cabina di regia.
Nel 2014 differenti visioni artistiche si tradurranno in un nuovo avvicendamento con l’uscita di Furia e Harrison e l’arrivo in pianta stabile di Daniele Trevisan alla chitarra (2014).
Componenti:
ALEX (cantante e pianista)
Inizia per gioco ad approcciare lo strumento nel settembre del 1993, spronato da un vecchio amico ad aggiungersi ad una sconosciuta formazione vicentina (i Blue Moon 1993 – 1996) con l’occasione di una festa scolastica di fine anno in veste di tastierista, di lì a qualche mese subentrerà al basso Luca Agerde.
Forma poi assieme a Luca gli Innoxia (1997 – 2000), un combo dai connotati inizialmente progressive rock, finito poi nel giro delle cover.
Nella primavera del 2000 per divergenze di vedute e caratteriali lascia gli Innoxia che di lì a poco si sciolgono, proseguendo invece l’attività con una band formatasi nel medesimo periodo, i Dardo Moratto (2000 – 2010) con la quale verranno prodotti e stampati i primi lavori discografici: “Polvere” e “Primavera a Gennaio”, quest’ultimo in collaborazione con Matteo Franzan (il produttore di “Canzoni in ritardo”).
Tra il 2003 e il 2004 dà vita assieme a Luca Agerde ad un progetto di inediti di matrice elettroacustica/folk, i Laura Diaz che subisce però molto presto un brusco stop a causa di problemi legati alla salute di uno dei membri.
Nel settembre del 2009, parallelamente ai Dardo Moratto, entra a far parte di una nuova formazione, i padovani Riaffiora (coi quali darà alla luce l’EP “Antonio P.” e l’unico LP della band “La Marsigliese”).
Alle soglie della chiusura del secondo disco, per delle conflittualità interne esacerbate da forti contrasti con l’allora produttore artistico Luca Pernici (Ligabue, Il Nucleo, Rio) i Dardo si sciolgono, lasciando dietro di sé strascichi piuttosto intensi oltre ad un pugno di belle canzoni.
Nel 2010 nasce anche un side project piuttosto discontinuo, i Valentinas, in coppia con la chitarrista e cantante Valentina Dalla Gassa. Il duo tra le altre cose dà origine anche alle prime seminali versioni di “Riflessi” e “L’equilibrio”, oggi contenute in Canzoni in Ritardo.
DANIELE (chitarrista)
Chitarrista padovano classe ’88, ha studiato chitarra elettrica presso l’accademia “Lizard” di Padova con gli insegnanti Alberto Menegazzo (“Paolo Spoladore”) e Stefano Calore (“Lubjan”, “Katrine Hash”).
Nel 2009 collabora con la compagnia teatrale padovana “Oba Oba” per la realizzazione della colonna sonora del musical inedito “L’Ultimo Ballo”.
Dopo varie esperienze musicali, sia cover sia emergenti, nel padovano (“Playeds”, “Mechanical Dream”, “Eleis”) nel 2014 entra ufficialmente nella formazione dei “My Escort”.
LUCA (bassista)
Bassista di Vicenza classe 1978, ha suonato in alcuni gruppi locali a partire dalla fine degli anni ’90.
Band in cui ha militato precedentemente:
– Innoxia (1997 – 2000);
– Laura Diaz (2003 – 2004);
– Malakia (2005 – 2007)
Album: Canzoni in ritardo
Le canzoni dell’ultimo album, ‘Canzoni in ritardo’, coprono un arco lungo 16 anni. Scritte tra il 1998 e il 2013, hanno incontrato persone che a modo loro le hanno attraversate, interpretandole, prendendole in mano e impregnandole delle rispettive influenze. Si tratta di una raccolta di memorie rispetto ad alcuni legami recisi, sia essi amicali, amorosi o coi miei luoghi d’origine. Riflessioni a posteriori su come le cose sono andate, su come sarebbero potute andare se certi pensieri o certe scelte fossero state fatte mentre una qualsiasi di quelle relazioni era ancora in vita. Prese di coscienza, parole, arrivate a scadenza. Da cui sono nate delle canzoni, in ritardo per l’appunto.
Link:
INDIRIZZI UTILI
http://www.myescortband.com/ (sito ufficiale della band)
http://myescortband.com/band/ (info/profilo sui componenti della band)
SOCIAL
https://twitter.com/my_escort
https://www.youtube.com/channel/UCRdZbCbutWQ0RJCnr9l2Pfw
https://www.facebook.com/MyEsBand
Questo è il link al loro video ‘L¹Equilibrio’: https://www.youtube.com/watch?v=4xMuD7ajkhE
In anteprima per Uniweb Tour, i My Escort hanno postato un liric video di un nuovo brano: https://youtu.be/SK7sDBZrKqM