Una vittoria inaspettata, Coldplay, spogliarello di Elio… la finale di X Factor secondo Camilla Villano
Scritto da BocconiADMIN il 11 Dicembre 2015
Anche quest’anno X Factor 9 si rinnova come uno dei migliori programmi che la televisione odierna offre. Cattelan si riconferma un grande conduttore, Tommasini ci ha stupiti anche al forum di Assago, e gli ultimi 3 finalisti meritavano davvero il podio. Anche se io al posto di Enrica avrei preferito vedere i Moseek, visto che il panorama musicale italiano non ha ancora band come loro.
Prima manche con Cremonini che accompagna con piano e voce tutti i concorrenti. Sarà che con Cesare al piano qualsiasi cosa sembra bella, ma hanno cantato tutti bene, anche gli Urban nonostante in italiano rendano la metà rispetto a quando cantano in Inglese. Enrica eliminata come da “programma”. Esibizione dei Coldplay con Adventure of a Lifetime e A Head full of dreams. In un panorama musicale dominato da One Direction e Ariana Grande sono diventati la nostra salvezza.
Inediti: Davide e gli Urban hanno i migliori inediti di quest’anno, quello di Davide forse è troppo ricercato e non riesce ad arrivare al pubblico italiano, infatti viene eliminato. L’inedito di Giosada è il più debole di tutti sia per testo che per la melodia molto stile Kekko dei Modà. Perché sì, Giò avrà anche una grande voce e sarà anche un grande gnocco, ma dopo 10 puntate in cui i giudici hanno fatto a gara a chi assegnava il pezzo più “ricercato” e sconosciuto alle masse, questo “Rimpianto di te” non ci stava proprio. Ma, visto il risultato finale, sono io che non capisco nulla.
Nel frattempo si sono esibiti tutti i giudici, e nel momento in cui ha cantato Skin ci siamo tutti resi conto che in realtà sono tutti delle pippe e che come ha detto Elio “XFactor l’ha vinto lei!”.
Esibizioni finali: Giò vs Urban Stranger, il duo di somma vesuviana ha rifatto Oceans solo voce e chitarra, come ai primi provini con la loro versione di “No church in the wild”. Il percorso degli Urban è stato molto strano perché ad ogni live non sono mai stati i più bravi a livello vocale e nonostante questo sono sempre stati i più temuti dagli altri concorrenti e i più amati dal pubblico.
Questo perché di cantanti bravi, a meno che tu non abbia la voce di Skin o di Adele, ne siamo pieni ma il loro stile è talmente unico che non saprei neanche come definirlo, se alternative, rock o rap. Sono riusciti a rendere ogni cover un pezzo loro, modificandone le parole e la melodia e non sono mai andati al ballottaggio. Il loro inedito è stata la ciliegina sulla torta, merito di Fedez, che si riconferma come uno dei giudici più bravi, ma soprattutto loro che sono riusciti a non cambiare mai il loro stile e la loro personalità dai provini fino alla finale.
Alla fine ha trionfato lo gnocco con la bella voce. Per carità se da domani la casa discografica gli assegnerà brani al livello di The Best of You dei Foo Fighters ben venga, ma sappiamo tutti che non sarà così (Il passo da “The Reason Why” ad “#fuoric’èilsole” è breve e Fragola lo sa bene).
In compenso sappiamo tutti che la vera battaglia è su iTunes e le classifiche parlano chiaro con gli Urban Stranger primi in classifica da una settimana.
Ci rivediamo il prossimo anno con XFactor 10.
Camilla Villano