About

Radio Bocconi è la web radio dell’omonima Università Bocconi. Nasce nel 2008 su iniziativa di un gruppo di studenti dell’ateneo e si afferma negli anni come parte integrante di un network interamente gestito da studenti: lo Student Media Center (assieme alla web TV – BocconiTV, e al giornale – Tra i Leoni).
Difatti, coerentemente ai valori iniziali, la nostra mission è quella di porre gli studenti al centro di una esperienza ludica e formativa a 360° e di diventare un punto di riferimento per la diffusione di informazioni e contenuti in conformità con l’identità dell’Ateneo e il senso di appartenenza allo stesso.

Ogni anno ci poniamo l’obbiettivo di aggregare studenti appassionanti di musica, intrattenimento, info/cultura&sport – nonché le tre macro-sezioni del nostro palinsesto – ed avvicinarli al mondo radiofonico dando loro la possibilità di usufruire di un mezzo di comunicazione libero e democratico.

All’interno dei nostri studi, abbiamo preferito un approccio informale e alla mano creando così una realtà affiatata che consenta la piena espressione della propria personalità. Ogni membro può infatti cimentarsi con la regia e/o la conduzione radiofonica degli innumerevoli format che popolano il palinsesto – dallo sport, alla musica (rap, pop, indie, ricercata, mainstream), alla moda, al cinema, all’arte, all’intrattenimento, all’humour – sino a proporre liberamente il proprio programma.

I nostri studi sono operativi 24/7, grazie all’alternarsi di programmi e accurate rotazioni musicali. Il tutto disponibile sul sito www.radiobocconi.it o tramite app per smartphone.

Ma Radio Bocconi è anche molto altro: dal blog, alle interviste, dal video editing all’organizzazione e promozione di eventi.

Il nostro motto?!

 

Play It Loud!

 


Attualmente sono Vice Station Manager di Radio Bocconi. Sono sempre alla ricerca di nuove opportunità per far crescere la nostra radio. In qualità di Vice Station Manager, lavoro a stretto contatto con il Station Manager per gestire e pianificare la programmazione della radio, sviluppare nuovi progetti e promuovere la radio stessa.

Sono Caterina Barbieri, ho iniziato il mio percorso in radio come speaker e conduttrice radiofonica, e ho continuato a crescere nella mia professione, acquisendo sempre più competenze e esperienza nel settore della radiofonia e della comunicazione. Mi considero una persona appassionata e creativa, sempre alla ricerca di nuove opportunità per migliorare il mio lavoro e contribuire alla crescita della radio. Attualmente, lavoro come conduttrice e produttrice radiofonica, responsabile della creazione di contenuti interessanti e di qualità per i nostri ascoltatori e di sviluppare nuove opportunità per la radio.

Sono attualmente Station Manager di Radio Bocconi. Ho lavorato per la radio per molti anni e ho accumulato una vasta esperienza nel settore della radiofonia e della comunicazione. Sono un professionista appassionato e dedicato, con una forte conoscenza delle dinamiche del settore e delle esigenze dei propri ascoltatori. In qualità di Station Manager, sono responsabile della gestione e della programmazione della radio, oltre che dello sviluppo delle relazioni con i partner e della promozione della radio stessa.

Mi chiamo Matteo e sono entrato in radio spinto dalla noia del lockdown. Ho iniziato come speaker con il mio format originale Hip Holitics, scoprendo la possibilità di esprimere la mia creatività come mai avevo fatto prima. Per questo, col passare del tempo mi sono sempre più dilettato anche come editor e ingegnere del suono. Attualmente seguo il palinsesto e l'attrezzatura della radio, curando al massimo la qualità dell'esperienza dei nostri ascoltatori. Nel mentre, sto lavorando ad un mio nuovo progetto innovativo, Urban History X.



Traccia corrente

Titolo

Artista