Blog

Pagina 4

Il 15 dicembre si è svolta la finale di Sanremo Giovani, ma a differenza delle edizioni passate, quest’anno non sono stati selezionati i cantanti per partecipare alla sezione “Nuove Proposte” del festival. Dal 1984 infatti, negli stessi giorni della sfida dei “Big”, si svolgeva in prima serata una competizione per dare spazio agli artisti emergenti del panorama musicale italiano.

La terza serata del Festival si è conclusa con la classifica generale che comprende i voti della giuria demoscopica e del pubblico da casa, posizionando “Dove si balla” di Dargen d’Amico al 10° posto, più in basso rispetto alle prime due serate che vedevano il brano piazzato ad un soffio dal podio.

“Abbi cura di te”, la canzone portata sul palco durante la seconda serata del Festival di Sanremo da Highsnob (Michele Matera) e Hu (Federica Ferracuti), è stato il tema centrale della conferenza stampa tenutasi oggi con i due artisti.

Tra i cantanti che si sono esibiti durante la prima serata del Festival di Sanremo c’è Michele Bravi che, con la sua “Inverno dei fiori”, ci trasporta in un mondo magico, fatto di emozioni, gentilezza ed empatia, parole chiave per la lettura di questo brano.

Irama incanta l’Ariston nella seconda serata del festival di Sanremo portando sul palco “Ovunque sarai”, un brano decisamente molto introspettivo, dedicato ad una persona che non c’è più. La ballata in crescendo lascia spazio alla potente voce dell’artista, che si dimostra capace di spaziare, passando da canzoni più ballabili come “La genesi del tuo colore”, in gara lo scorso anno al festival, canzone che ha ottenuto il quinto posto, a composizioni più toccanti come questa.

Yuman, classe ‘95, cantante Soul/Pop proveniente da Sanremo Giovani si è esibito nella prima serata del festival con la sua “Ora e Qui” e nella serata delle cover porterà “My Way” di Frank Sinatra accompagnato dalla pianista Rita Marcotulli.

Presentata la terza serata di Sanremo 2022, che si preannuncia densa di musica ma in cui non mancheranno i momenti dedicati allo show e alla riflessione.

La prima serata della 72° edizione del Festival di Sanremo ha riscosso un grandissimo successo, raggiungendo uno share medio del 54.5% (picco del 58.9%) e 10.911.000 spettatori: non venivano raggiunti numeri del genere durante la prima serata dal 2018.

È così che la cantante spagnola Ana Mena descrive il suo nuovo singolo che porterà a Sanremo: passionale ed emozionante. Se dovesse attribuirgli un colore? Il rosso intenso.

“Cultura: complesso delle istituzioni sociali, politiche ed economiche, delle attività artistiche e scientifiche, delle manifestazioni spirituali e religiose che caratterizzano la vita di una determinata società in un dato momento storico”. Questa è una delle prime definizioni che ci appaiono quando cerchiamo online il significato del termine “cultura”. Tuttavia, cultura, nel senso più elevato, è ciò che arricchisce lo spirito. Cultura rappresenta anche l’inevitabile scontro tra la sua eterna staticità e la velocità del cambiamento. Cos’è Cool, di tendenza, e cosa, invece, è di Cultura? Proprio ieri sera ho avuto modo di interrogarmi su tali quesiti con La Scapigliatura, nome del progetto musicale dei fratelli Niccolò e Jacopo.


Traccia corrente

Titolo

Artista