LUCIO DALLA – LEGACY EDITION
Scritto da Redazione Radio Bocconi il 23 Ottobre 2019
A quarant’anni dalla prima pubblicazione, venerdì 25 ottobre uscirà “Lucio Dalla – Legacy Edition”, nuova edizione di uno degli album di maggiore successo del cantautore bolognese o meglio, come affermato da Stefano Pantara di Sony Music, “questo non è il super disco di Dalla: questo è il disco!”
Oltre alla rimasterizzazione delle nove canzoni contenute originariamente nell’album del 1979, tra cui le celebri “Anna e Marco”, “Milano” e “L’anno che verrà”, la Legacy Edition conterrà anche tre brani inediti. Il primo è “Angeli”, originariamente non presente nel disco e che da oggi, 23 ottobre, risuona in tutte le radio accompagnato da un particolare videoclip ambientato sul Lago di Lugano. Il secondo inedito è “Stella Di Mare” in un inglese un po’ inventato: il brano si apre con i tradizionali “One…Two…Three…Four!” e lascia poi spazio a una serie di incisi in cui si sente il cantautore dare dei suggerimenti tecnici ai suoi musicisti o incitarli a dare il massimo. Il terzo e ultimo inedito è una registrazione in studio del famosissimo featuring con Francesco De Gregori, “Ma come fanno i marinai”, da cui poi nacque l’idea dei due artisti di riportare la musica nei principali stadi italiani con lo storico tour “Banana Repubblic” (giugno-luglio 1979). Ad essere inedite, dunque, non sono le canzoni, che rappresentano alcuni dei pilastri del cantautorato italiano degli anni Settanta-Ottanta, ma le versioni registrate su dei multi-traccia originali ritrovati solo di recente in Germania nella sede della BMG (casa di produzione tedesca con cui la Sony Music Entertainment aveva creato una join-venture nel 2004, dando vita alla Sony BMG Music Entertainment).
Sorprendenti sono stati gli aneddoti che Alessandro Colombini, produttore di diversi album di Dalla, ha svelato questa mattina alla stampa. In merito alle canzoni, Colombini ha raccontato, ad esempio, che “Anna e Marco” originariamente si intitolava “Sera” e il testo, a suo dire, era “diverso, banale”, assolutamente non all’altezza di tutti gli altri fino ad allora prodotti. Bastò una sola notte a Lucio Dalla per riscriverlo e dare vita a uno dei maggiori capolavori del cantautorato italiano. “C’è un film in questa canzone – ha concluso Colombini – e mi chiedo come Anna e Marco poi non abbiano avuto un figlio!”. A rendere speciale Dalla non è stata solo la sua forte personalità, ma la rivoluzione che ha compiuto nella musica italiana, liberando le canzoni dalla loro rigida struttura classica.
“Lucio Dalla – Legacy Edition” sarà disponibile in tre differenti versioni: oltre al classico cd, presente in tutti e tre i packaging, saranno disponibili mille LP rimasterizzati a 24bit/192khz e mille LP in pasta bianca. L’album è inoltre accompagnato da un booklet di dodici pagine (ventiquattro nella versione che include solo il cd) contenente alcuni pensieri scritti dagli storici collaboratori di Dalla (Conca, Colombini, Colapesce, Dente, Dimartino e Biancani) e dieci illustrazioni ispirate ai testi delle canzoni realizzate dal fumettista e musicista Alessandro Baronciani.
Infine, a partire dal 3 dicembre, in tutte le edicole uscirà la discografia completa di Lucio Dalla: ventidue vinili di cui alcuni rimasterizzati per l’occasione e altri, come il doppio vinile di “Canzoni” (1996), incisi per la prima volta su questo supporto. Tutti i vinili prodotti da Sony Music in collaborazione con Pressing Line sono stati recuperati dai nastri analogici originali, che non sono stati in alcun modo modificati, ma sui quali sono solo state fatte delle operazioni di restauro al fine di rispettare la qualità e l’integrità dei suoni.
Giulia Orsi