CONCERTO ELODIE DEL 26/06/2022
Scritto da Redazione Radio Bocconi il 3 Luglio 2022
Dopo due festival di Sanremo e la partecipazione a quasi tutti i mega “concertoni” organizzati nelle principali piazze di tutta Italia degli ultimi due mesi, insieme ad altri grandi nomi dell’attuale scena musicale italiana, Elodie si è (finalmente) esibita nel suo primo live solista Domenica 26 Giugno al Circolo Magnolia.
Nonostante il grande successo ottenuto negli ultimi due anni e già tre album nel suo repertorio, Elodie ha deciso di fare le cose con calma, come dichiarato “A che tempo che fa” dalla cantante stessa, esibendosi in un unico concerto, anche se ha ben tre singoli in Top 10 ed è una delle pop-star italiane più seguite del momento.
La location del concerto, il Circolo Magnolia, è stata un’altra scelta non scontata: rispetto ad un più classico Alcatraz o Fabrique, il Magnolia è un’associazione ARCI da sempre attiva nel panorama milanese per la sua programmazione musicale internazionale ed inclusiva, gli unici ad essere esclusi sono “razzisti, sessisti, omofobi e antipatici”. La scelta di questa location è rappresentativa della vicinanza di Elodie alla comunità LGBTQ+, di cui è stata anche madrina per il Pride di Roma. Malgrado la posizione leggermente fuori Milano, il concerto è riuscito a raggiungere il sold-out.
Il live, iniziato alle 21:45 (con qualche minuto di ritardo), parte con un’Elodie molto emozionata ma super grintosa e si è articolato in una carrellata dei suoi principali successi, da “Bagno a mezzanotte” ad “Andromeda” e tante altre, ma anche un brano inedito del suo nuovo album non ancora uscito. Durante il concerto non sono mancate anche delle cover, dove Elodie ha dimostrato il suo grande talento come eccelsa cantante anche dal punto di vista tecnico, interpretando “American Woman” di Lenny Kravitz, “Sing It Back” di Moloko e “Say My Name” delle Destiny’s Child.
A metà concerto, per il cambio outfit (da vera performer che si rispetti), Margherita Grechi ha intrattenuto il pubblico con un DJ-set anni 2000, in tema con le nuove influenze musicali di Elodie, che si riflettono anche negli outfit scelti dal rinomato Lorenzo Posocco (stylist anche di Dua Lipa): due look bespoke Off-White realizzati in esclusiva per il live.
Unico ospite ad esibirsi sul palco con Elodie è stato Rkomi nel duetto “LA CODA DEL DIAVOLO” ma, in realtà, molte erano le star ed artisti presenti nel pubblico, tra cui anche Marracash, che ha ripreso nelle sue stories con fierezza Elodie cantare il suo brano “Niente Canzoni D’Amore”. A fine canzone ad Elodie è anche scesa una lacrimuccia, ma come a tutti noi del pubblico del resto, per la loro storia d’amore che, per citare il testo del brano, a quanto pare “non finisce mai di finire”.
Dopo un’ora di live, con gli spettatori ormai su di giri, Elodie annuncia la fine del concerto ed inizia a ringraziare tutti i professionisti che l’hanno supportata per questo suo primo live, nello sconcerto di tutti che volevano sentirla cantare ancora. Uscita di scena, dopo qualche minuto Elodie ritorna sul palco accompagnata da due ballerine ed esegue una performance unica sul medley dei due remix delle sue hit “Bagno a mezzanotte” e “Tribale”. Le coreografie, curate da Gabriele Esposito, erano già state spoilerate negli scorsi mesi su Instagram dalla stessa Elodie, ma hanno lasciato comunque tutti i suoi fan a bocca aperta. È stata la conclusione perfetta per un live ormai così atteso, che ha dimostrato il suo grande lavoro durante questi ultimi anni.
Ed è proprio questa sua grande forza di mettersi in gioco e di fare sempre di più che ci porta a sostenere, sempre con più certezza, che è la pop-star di cui il panorama italiano aveva bisogno e che ormai ha ben poco da invidiare alle sue colleghe internazionali. Di certo non vediamo l’ora di vederla di nuovo live.
Infine, menzione d’onore alle due coriste Tahnee Rodriguez e Yana C, al polistrumentista Niccolò Savinelli ed al batterista Riccardo Aguiari, che hanno accompagnato la voce di Elodie durante tutto il concerto.
Martina Magistro
Foto di: Roberto Sudoso