CONFERENZA STAMPA RAI – SABATO 5 FEBBRAIO

Scritto da il 5 Febbraio 2022

La quarta serata del Festival di Sanremo è stata un grande successo sotto tutti i punti di vista: dal picco di share di oltre il 60%, alle radio, piattaforme streaming in diretta, on demand e tutte le piattaforme social. Insomma, non si vedeva un pubblico così dall’edizione del 1995. Il direttore della Rai, Stefano Coletta, durante la conferenza stampa di questa mattina ci racconta della grandissima emozione provata ieri sera all’Ariston: “Ho sentito che tutto era al suo posto, c’era un risultato di compiutezza, e questo grazie al grande lavoro di scrittura composita e accurata in ogni dettaglio. Ieri sera il sentimento, la memoria, il presente e il futuro hanno raggiunto il mix migliore che si potesse raggiungere”.

Il direttore Rai ci tiene a precisare che non si è trattato di fortuna, ma l’incrocio dei talenti dell’equipe organizzativa che ha saputo intuire cosa serviva alle persone, agli Italiani: “Il bisogno di vivere un’esperienza collettiva, liberatoria, ma anche un’esperienza di verità e libertà. E’ stata la festa della musica ma anche il racconto di un paese, della società, di una lotta contro il pregiudizio, il racconto delle nostre radiciTutto il lavoro che è stato fatto e ciò che si è voluto trasmettere si è fatto attraverso l’arte: le canzoni, la satira e i duetti di ieri sera hanno raccontato la nostra storia”.

Come in questi giorni, è stata presentata la co-conduttrice dell’epilogo sanremese. Per questa sera è stata scelta Sabrina Ferilli, già salita sul palco dell’Ariston anni fa durante la conduzione di Pippo Baudo. Una Sabrina Ferilli emozionatissima che, con la sua intelligenza e simpatia, riuscirà a dare un senso di leggerezza a quest’ultima puntata.

Questa sera i cantanti in gara si esibiranno di nuovo ed, oltre all’ultima classifica con la premiazione del vincitore, saranno assegnati anche il premio Mia Martini e il premio Lucio Dalla. Tra gli ospiti, poi, saranno sul palco Marco Mengoni, la banda della guardia di finanza e Orietta Berti che, insieme a Fabio Rovazzi, saranno per la prima volta in teatro. Ci sarà anche un momento molto importante di omaggio a Raffaella Carrà: una prima mondiale di un progetto dedicato alla grande artista, un musical chiamato “Ballo Ballo”.

Francesca Pellicano e Edoardo Morresi


Traccia corrente

Titolo

Artista