Giffoni Film Festival – Ottavo giorno

Scritto da il 28 Luglio 2019

Il penultimo giorno di Giffoni Experience inizia con l’arrivo in Cittadella di delegazioni politiche per importanti ospiti istituzionali, tra i quali l’onorevole Mara Carfagna, vicepresidente della camera dei deputati, e l’onorevole Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania.

La sala stampa si mobilita fin dalle prime ore del mattino per l’incontro con Gabriella Pession e la sceneggiatrice Laura Ippoliti, arrivate a Giffoni per presentare “Oltre la soglia”, una nuova serie Medical di Canale 5. Il dibattito, proseguito poi con i giurati della sezione Generator +13 ed incentrato su conflitti e scelte difficili indispensabili nel periodo adolescenziale, ha portato la Pession a descrivere questo personaggio inedito, Tosca, da lei interpretato nella nuova serie tv. Una professionista ribelle e apparentemente inadatta al ruolo di responsabile del reparto di neuropsichiatria infantile, riuscirà a trasformare la ricerca medica in una vera e propria indagine psicologica. Precedentemente conosciuta per i suoi ruoli in “Capri”, “Rossella” e “Orgoglio”, Gabriella Pession è nuovamente pronta a vestire i panni di un personaggio che entrerà nelle case e nei cuori di tutti i telespettatori italiani, conquistandoli e appassionando il pubblico alle vicende di questo carismatico personaggio femminile.

Altra donna, questa volta di ritorno al Giffoni Film Festival, è Jenny De Nucci, classe 2000, ben conosciuta sul web in seguito al raggiungimento di un milione di follower su Instagram. È proprio qui a Giffoni che ha svelato la sua partecipazione al cast di “Un passo dal cielo 5” su Rai Uno, dopo essersi distinta in due spettacoli teatrali per la regia di V. Paiano nello scorso periodo.

Giornata al femminile, a varcare la soglia della sala stampa a metà mattinata è Elena Sofia Ricci, con la sua immortale bellezza e un sorriso sfavillante ad agghindarle il viso. Un’attrice poliedrica, dopo aver spaziato tra i palcoscenici teatrali, gli schermi televisivi e i set cinematografici di registi di spicco come Avati, Verdone, Torrini e Tognazzi, ha rivelato ai giornalisti il suo prossimo progetto: “Vetri Rotti”, basato su un’opera di Arthur Miller, diretto da Armando Pugliese. Una domanda che ricorre sia nel dibattito con la stampa che nell’incontro con i giurati in Sala Truffaut è il suo “ruolo di mamma”, sullo schermo come nella vita. “Sono affetta da mammite”, ha ammesso. “Il mio sogno, fin da bambina, non era quello di fare l’attrice, ma quello di avere una famiglia. E qui posso vedere che ci sono riuscita, sono riuscita ad avere questa meravigliosa famiglia composta da tutti questi figli!”, ha esclamato la Ricci, con gli occhi un po’ lucidi e un tenero sorriso in viso, dopo aver visionato il video di benvenuto che, come di prassi, viene mostrato ad ogni ospite. E sui progetti futuri? Sicuramente non la vedremo come regista cinematografica, ma probabilmente alla guida di uno spettacolo teatrale basato sulla contaminazione di generi (musica, danza e recitazione).

Ultimo attore ospitato a Giffoni in data odierna è Arturo Muselli, anche regista e fotografo, nato nel 1983. Dopo aver recitato in “La squadra”, “Carabinieri 3” e “Un posto al sole”, ha raggiunto la notorietà con “Gomorra – La serie” nel ruolo di Enzo detto “Sangue Blu”, capo della nuova fazione che cerca di prendere il controllo di Napoli. In seguito all’attività stampa con i giornalisti, Muselli ha incontrato la sezione Masterclass Cult, fornendo ai giovani apprendisti una lezione di cinema e di interpretazione attoriale, dando anche spazio al dibattitto e al confronto.

Nel tardo pomeriggio, la sala Truffaut si è movimentata per l’arrivo di Maurizio Merluzzo, doppiatore, attore, influencer e presentatore. La sua voce ha dato vita a personaggi di numerosi film, cartoni animati, serie tv e videogiochi di successo, amati e conosciuti dal grande pubblico, come “Vikings”, “Dragon Ball Super”, “Naruto”, “Call of Duty” e “Overwatch”. Dopo essere uscito allo scoperto con la serie Youtube “Cotto & Frullato”, Maurizio è arrivato al Festival per proporre il film “Shazam!”, basato su personaggi creati dalla DC e di cui lui è doppiatore del protagonista Levi, o meglio, il supereroe Shazam.

E per rimanere sul filone DC Comics, importante anteprima di oggi è quella a cui assisteranno i membri della Masterclass Cult, grazie a Warner Bross: “Batman: Hush”, disponibile dal 20 agosto in anteprima esclusiva su Infinity. Basato sul celebre omonimo fumetto, “Batman: Hush” è una delle più grandi avventure mai raccontate, con una storia che intreccia mistero e romanticismo e porterà a strane alleanze e rivelazioni di segreti sconvolgenti.

Della sezione musica del 26 Luglio è protagonista Emis Killa, pseudonimo di Emiliano Giambelli, un artista che in pochi anni si è imposto sulla scena rap italiana, conquistando più di 25 certificazioni tra dischi d’oro e platino, oltre 3.000.000 fan sui social, più di un milione di iscritti su Youtube e oltre due milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Emis Killa ha incontrato, come da programma, i ragazzi della Masterclass Music, prima di tuffarsi sul Blue Carpet per una sessione veloce di foto e autografi e raggiungere piazza Lumiere, che si riempirà velocemente in attesa del concerto serale.

Domani non sarà solo il Giffoni Film Festival a terminare, ma bensì la 49esima edizione del Giffoni Experience. Infatti, già a partire dal 27 Luglio, ci saranno importanti rivelazioni su quello che accadrà l’anno prossimo, quando questo famoso e importante festival compirà ben 50 anni!


Traccia corrente

Titolo

Artista