INTERVISTA A SANTACHIARA

Scritto da il 11 Marzo 2021

Luigi Picone, in arte Santachiara, è un cantante classe 1998, nato ad Alberobello, ma ormai da qualche anno stabilitosi a Napoli. Proprio il suo nome, Santachiara, trae ispirazione da un famoso quartiere di Napoli.

Il suo ultimo album, Sette Pezzi, gli ha permesso di ottenere un buon successo, finendo addirittura sulla copertina di una delle playlist dedicate all’Indie di Spotify.
Abbiamo chiesto il perché di questo titolo, scoprendo che questo nome è in realtà nato quasi per caso: durante una riunione tra Luigi ed il suo team, nel tentativo di cercare un nome ad effetto, ma al contempo semplice, per il nuovo album, dopo aver scartato diverse ipotesi, un suo collaboratore ha proposto questo titolo, che è stato subito accolto positivamente da tutti. Come ha detto l’artista stesso, ogni brano è paragonabile ad un pezzo di sé, in quanto vuole mostrarsi nella sua vera essenza dentro ogni singola canzone, quindi un titolo del genere non può che calzare a pennello.

L’influenza della famiglia è stata senza dubbio notevole, in quanto i genitori sono stati per molto tempo artisti di strada, trasmettendogli la passione per la musica. Proprio loro sono i suoi fan più accaniti, supportandolo in ogni sua scelta e non facendogli mai mancare il loro affetto.

Con lui abbiamo discusso anche del Festival di Sanremo appena terminato, che ha visto trionfare i Måneskin, vittoria, ad avviso di Santachiara, meritata, sebbene non fossero i suoi preferiti in gara; in linea di massima, però, il loro pezzo può far breccia anche all’Eurovision.

In merito alle collaborazioni, Luigi ammette di averne già pronta qualcuna e di stimare tantissimi artisti, cosa che gli rende difficile sceglierne uno soltanto per un “featuring dei sogni”. Inoltre, ci rivela di star lavorando ad un nuovo album, in uscita sicuramente entro la fine del 2022, sebbene alcuni singoli saranno già rilasciati nei prossimi mesi.

Non ci resta che attendere l’uscita di nuove canzoni per continuare a seguire la carriera, che si preannuncia scintillante, di Santachiara, artista capace di unire una vasta cultura, sia cinematografica che musicale, unione utile a dare ad ogni brano un intento didascalico, sulla falsa riga di quanto accaduto a lui da piccolo: ognuno di noi ha, almeno una volta nella vita, cercato il significato di una parola su Google dopo averla sentire da qualche cantante, un’introspezione psicologica ed una riflessione sull’io che rende i suoi lavori impregnati di altissima qualità!

Mario Cannizzo


Traccia corrente

Titolo

Artista