SANREMO – CONFERENZA STAMPA DI YUMAN

Scritto da il 3 Febbraio 2022

Yuman, classe ‘95, cantante Soul/Pop proveniente da Sanremo Giovani si è esibito nella prima serata del festival con la sua “Ora e Qui” e nella serata delle cover porterà “My Way” di Frank Sinatra accompagnato dalla pianista Rita Marcotulli.

Le sue influenze musicali contemporanee, racconta l’artista, sono principalmente i Silk Sonic, duo che segna per lui un perfetto esempio di innovazione attingendo dal passato, mentre un classico intramontabile della musica italiana sanremese è “Nel Blu Dipinto di Blu” di Modugno. La musica per Yuman, infatti, è sia influenza del padre che da piccolo lo aveva fatto avvicinare alla tradizione italiana sia della madre che gli faceva ascoltare musica straniera.

Il passaggio da Sanremo Giovani al vero e proprio festival di Sanremo è stato e sarà per lui un grande trampolino: l’emozione di esibirsi sull’Ariston è imparagonabile e se da una parte Sanremo può essere un punto d’arrivo, è anche un punto di partenza. Yuman, come tutti gli altri artisti in gara, infatti, ha sentito molto la pressione del festival dal punto di vista emotivo ma ha comunque cercato di non farsi sopraffare dall’emozione per permettere alla sua canzone di “volare ancora più in alto”.

Utilizzando tre parole, Yuman definisce la sua musica “Sincera, soul e sregolata”: questa secondo lui dovrebbe essere l’essenza di un soul che riesce a rinnovarsi nel tempo. I generi musicali infatti tendono sempre di più a contaminazioni positive che portano alla nascita di sonorità nuove, lasciando agli artisti la possibilità di sperimentare e definire le proprie unicità, come Yuman stesso sta facendo, ispirandosi sia alla musica italiana sia a quella americana, incorporando influenze britanniche ed utilizzando espedienti ritmici innovativi.

Nell’EP che uscirà l’11 febbraio conterrà sei canzoni: tre in lingua italiana e tre in inglese. L’artista, abituato a scrivere in inglese, dice di aver trovato il suo equilibrio anche con l’italiano. “Ho imparato ad evitare sonorità troppo macchinose”, nonostante le differenze che le due lingue possano rivelare se applicate alla musica.

Auguriamo un grande in bocca al lupo a Yuman per le restanti serate del festival di Sanremo e per la sua carriera.

Edoardo Morresi


Traccia corrente

Titolo

Artista