#SANREMOLYRICS
Scritto da BocconiADMIN il 3 Febbraio 2018
Martedì, nel caso non ve ne foste accorti, avrà inizio il 68° festival di Sanremo e come da tradizione son stati pubblicati i testi delle canzoni in gara. Abbiamo provato ad effettuare la nostra solita analisi del testo (se siete liceali mi raccomando, fatela bene, non si sa mai cosa può riservarvi la vita…), cercando di capire ad occhio quali potrebbero essere i testi top, i testi NAH BABY ed i testi outsider. Ripetiamo però che questa è una “recensione” basata sulle sole parole ed essendo il festival una gara musicale e non il premio strega, ci aspettiamo ed auguriamo di essere smentiti una volta ascoltate tutte e 20 le canzoni in gara. Ecco quindi le nostre impressioni #sanremolyrics (potete trovare i testi cliccando qui)
Alessandro
Testo migliore: Ornella Vanoni, Pacifico, Bungaro – Imparare ad amarsi
Testo migliore dell’edizione senza se e senza ma, e per dirlo io ce ne vuole. Non che avessi dubbi sulla grandezza e l’immensità del trio, ma nutrivo grosse riserve proprio riguardo il testo stesso, aspettandomi qualcosa di profondamente anni ’70 ed invece… chapeau.
Testo peggiore: The Kolors – Frida (mai, mai, mai)
Potrei non scrivere niente ed invitarvi a contemplare il titolo. Non so francamente cos’altro aggiungere per un testo che sembra esser stato scritto solamente per essere passato in alta rotazione grazie ad un arrangiamento probabilmente coinvolgente.
Premio della critica: Ron – Almeno pensami
Semplicemente la poetica di Lucio Dalla. Ron ha deciso di farmi piangere
Testo del secolo scorso: Mario Biondi – Rivederti
“Filtra fra i capelli tuoi e brilla dentro un prisma che mi abbaglia e mi colora di ambra e gioia
Veri chiari e limpidi i ricordi che mi legano a quel passato vissuto mai”. Ora, va bene la mia infima cultura musicale, ma questo testo sembra essere uscito dritto-dritto dallo Zibaldone.
Frase migliore: “Senza pensarci pensami” di Ron da “Almeno pensami”
Amare qualcuno profondamente è come respirare, lo si fa “involontariamente”. Concetto espresso in 3 semplici parole, nient’altro da aggiungere
Frase peggiore: “ci toglieremo i vestiti per poter volare più vicino al sole” di Annalisa da “Il mondo prima di te”
Ecco cosa si era dimenticato di dire Dedalo al figlio.
Frase WTF: “Se non avrai più voce parla con la mia” Frida
Più che una sola frase qui un po’ tutto mi sembra WTF, e per quanto mi sforzi non riesco ancora a capire a cosa si voglia alludere con questa frase. Ai The Kolors però voglio bene e son sicuro che attraverso le loro abilità di musicisti tireranno fuori il pezzo radiofonico della kermesse.
Aspettativa delusa: Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
Alla notizia di questo duo ho fantasticato su un testo superlativo, dandoli per vincitori a mani basse. La lettura del testo ha parecchio ridimensionato le mie aspettative.
Francesco
Testo Migliore: Elio e Le Storie Tese – Arrivedorci
Forse sono un po’ di parte perché adoro i giochi di parole e i testi bizzarri del grande Elio, avevano annunciato l’addio alle luci del palcoscenico, ansioso di ascoltare questo canto del cigno.
Testo Peggiore: The Kolors – Frida (mai, mai, mai)
Nulla di originale, del tutto anonimo, vedremo se la loro presenza scenica riuscirà a colmare le lacune derivanti da un testo scialbo e piatto.
Premio della Critica: Ornella Vanoni – Imparare ad amarsi
Un testo coraggioso frutto forse della maturità artistica di chi è chiamato a interpretarlo. Si affronta soprattutto il tema del coraggio nelle relazioni, imparare ad amarsi ma anche a lasciarsi quando l’amore finisce.
Testo da secolo scorso: Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il Segreto del Tempo
Questa non è una coppia inedita, i due hanno infatti già inciso un album lo scorso anno e si presentano a Sanremo con un brano che ha uno strano sapore anni ’80.
Frase Migliore: “Bisogna imparare ad amarsi in questa vita, bisogna imparare a lasciarsi quando è finita.” da “Imparare ad amarsi” di Ornella Vanoni, Pacifico, Bungaro
Premio questa frase non perché sia la più poetica o la più bella ma perché secondo me è carica di significato e coraggio e l’interpretazione potrebbe farci emozionare.
Frase Peggiore feat. Frase WTF : Le vibrazioni – Così sbagliato
Mettendo per un attimo da parte il fatto che la parola “sbagliato” viene ripetuta all’infinito, spiegatemi cosa significa “sono sveglio e mi vesto nel posto sbagliato.”
A me le Vibrazioni non dispiacciono, speriamo che la musica non sia sbagliata.
A cura di Alessandro De Carne e Francesco Oreste