Leonardo Monteiro – Bianca

Scritto da il 1 Febbraio 2018

L’inizio del festival di Sanremo è vicino e noi di Radio Bocconi siamo quasi giunti alla fine della nostra rassegna dei Giovani di questa 68° edizione.

Il nome di oggi è Leonardo Monteiro.

27 anni, romano, figlio di una coppia di ballerina brasiliani, Leonardo eredita sin da subito la passione per il ritmo. Vive la musica a 360 gradi, unendo allo studio del pianoforte che suona sin dall’età di 7 anni, la passione per il ballo, determinante nell’ accumulare esperienze su esperienze (fra tutte il periodo alla Scala di Milano e la partecipazione ad Amici, appena diciasettenne) e l’amore per il canto, nato grazie al contatto con i tradizionali cori gospel delle chiese Newyorkesi. Tutta la vita di Leonardo è stata indissolubilmente legata alla musica, così che l’essere stato scelto da Claudio Baglioni per rientrare nella rosa degli 8 giovani finalisti costituisce per lui un sudato traguardo e la coronazione di un sogno.

Al festival è in concorso con Bianca, un brano che dietro il racconto della fine di un amore a causa di un tradimento, nasconde il racconto dell’amore stesso. Quel qualcosa che può far soffrire ma non vede mai davvero la parola fine. Il brano ha genitori celebri: la musica è stata composta da Vladi Tosetto, “papà” della Come saprei di Giorgia, vincitrice di Sanremo ’95, mentre le parole sono state scritte da Marco Ciappelli, autore di più di 500 brani per artisti del calibro di Nina Zilli, Patty Pravo, Noemi e Fiorella Mannoia. Tosetto porta una sonorità da inizio nuovo millennio, lo si sente fin dalle prime note. E va bene così, va a toccare le corde impolverate dei nostalgici delle boyband (ovvero di tutti noi che al karaoke cantiamo ancora A chi mi dice).    

Per quanto riguarda il testo, il tema della canzone è un un classicone per l’Ariston, che nella sua storia ha visto rappresentare in musica tantissime storie d’amore, iniziate e finite, iniziate e mai finite, finite senza mai iniziare e chi più ne ha più ne metta. Da una parte, nel 2018, questo potrebbe portare la canzone a perdersi nel marasma di canzoni d’amore che sentiremo al Festival; al contrario, proprio il suo essere “classico” potrebbe rivelarsi una scelta vincente, in un festival che l’anno scorso mancava di torch song particolarmente incisive. Alla fine dei giochi, tutto dipenderà da come il giovane cantante riuscirà a rendere sul palco.

A “Sarà Sanremo” ci ha fatto ben sperare, grazie ad un vibrato caldo e controllato e all’ottima presenza scenica frutto di anni e anni trascorsi ballando di palco in palco. Adesso, con il festival della canzone italiana alle porte, il gioco si fa duro e I duri dovranno iniziare a giocare. La competizioe di questo Sanremo Giovani è fortissima, ma la passione che Leonardo mette nelle sue esibizioni sarà il suo biglietto da visita e gli auguriamo di cuore che possa assere anche la sua carta vincente.

A cura di Elena Martina

 

 


Leggi

Articolo seguente

#SANREMOLYRICS


Traccia corrente

Titolo

Artista