Autore: BocconiADMIN

Il 10 settembre 2018 sono ricominciate le trasmissioni della nuova stagione di Radio Bocconi! Il palinsesto è stato rinnovato ed arricchito con nuovi programmi, e lo staff si è ingrandito con l’arrivo di nuovi speaker e registi sia italiani che internazionali.

Sarà dura dirsi arrivederci, ed è difficile raccontare cosa significhi lasciare l’Isola per l’ultima volta di quest’edizione senza eccedere in retorica.
Sziget abbassa le serrande e dà appuntamento all’anno prossimo a più di 500.000 persone presenti nel corso di questi sette giorni.

Ci eravamo lasciati con un giovedì sottotono, ritorniamo alla carica con il racconto del tre giorni centrali, estremamente più convincenti.
Sziget scopre le carte e manda in scena alcuni dei suoi migliori performer, non solo: il miglior assortimento delle scalette alza anche il tasso di coinvolgimento di pubblico e addetti ai lavori, spesso generando crescendo di qualità e divertimento che, ai saluti di fine serata, lasciano sempre grandi impressioni.

I primi due giorni del rinomato festival ungherese hanno certamente ripagato in spettacolarità e organizzazione le prime aspettative delle migliaia di persone giunte sull’Isola.
Il day one è stato il miglior biglietto da visita possibile per la manifestazione, con un main stage perfettamente assortito nella scaletta.
A tagliare il nastro ci hanno pensato i Clean Bandit, gruppo EDM inglese celebre per singoli come Solo e l’evergreen Rather Be.

Puglia e Lucania: luoghi perfetti per le tue vacanze estive e non solo, perché la passione per la musica non va mai in vacanza, soprattutto d’estate. Ostuni, Lecce, Andria, Melfi e Bari sono infatti i suggestivi scenari che fanno da sfondo a uno dei festival più attesi della calda stagione: il Battiti Live. Organizzato come ogni anno da Radio Norba, nella sua sedicesima edizione ha attratto nella regione tutti i principali artisti della scena musicale italiana. Radio Bocconi non poteva mancare e ha scelto la tappa di Andria come osservatorio preferenziale per raccontarvi tutti i dettagli di questa imperdibile manifestazione.

This summer, Radio Bocconi has the opportunity to cover one of the biggest festival of the summer: DOUR FESTIVAL
Dour is a music festival taking place every summer in the little belgian town of Dour. But what makes it so special?

First of all its line up is as eclectic as it is qualitative. With more than 100 artists, you can be assured you will find some of your favorites and discover new ones!

Ogni anno viene detta la stessa cosa: sarà lo Sziget Festival migliore di sempre.

Vuoi per il grande investimento promozionale che sta alla base, vuoi per l’effettiva e sensibile mission di portare ogni anno il festival ungherese a un livello più alto del precedente, anche per questo 2018 si hanno pochi dubbi sull’infinito potenziale della rassegna.

Francesco. Beh, che dire di Francesco per chi non lo conoscesse.

Sicuramente è un personaggio, perché lo è. Ad un primo impatto, con quel suo fare totalmente da rock star punk-dark, la sua maglietta sempre nera (e ripeto SEMPRE, a tutti i suoi concerti, lui e la sua band), i suoi capelli lunghi, altrettanto neri ed il suo fisico alto e snello, potrebbe trasmetterti… non troppa serenità ecco.

Ma poi no, sentendolo cantare, è tanto tenerone quanto dark.

Kendrick Lamar non è un artista come gli altri. Arrivato al suo livello, un personaggio artistico, sportivo o politico che sia, non gareggia più contro i propri simili. Non ragiona più a breve termine e, soprattutto, inizia a guardarsi indietro, a confrontarsi con le leggende che lo hanno preceduto.

C’è un termine, inflazionato e abusato oltremodo, che fa da padrone nei più accesi dibattiti musicali, una parolina magica che, dal suo terreno originario che è quello sportivo, si è ben ambientata nei salotti dove si discute di rap.

Il mio MI AMI è iniziato con Marco Villa (autore di EPCC) che mi ha accolta al box per il ritiro degli accrediti e così facendo sono riuscita a saltare la fila infinita che c’era all’entrata.
Una volta dentro si è avvolti dal bosco e dalla musica costante in sottofondo.


Traccia corrente

Titolo

Artista