TESS MASAZZA AL SAN BABILA

Scritto da il 14 Dicembre 2019

Tess Masazza = Insopportabilmente donna. Un format vincente che va avanti da anni su Facebook e Youtube e che è appena stato trasportato nel magico mondo del teatro in 4 date: la prima a Roma e poi tre a Milano, tutte sold out in pochissimo tempo. 

Tess ha un background sicuramente interessante. Nata a Los Angeles da padre francese e madre del Madagascar, è cresciuta tra Francia, USA e Tunisia, per poi trasferirsi a Milano. Tra i suoi segni particolari, invece, dobbiamo assolutamente ricordare un carlino di nome Zoe e un cartonato di Ryan Gosling.

“Insopportabilmente donna” è nato come web-serie su Youtube e Facebook e ha sempre raccontato varie vicissitudini di una “donna tipo” che si divide tra lavoro e vita quotidiana, fatta di momenti con le amiche e possibili fidanzati. In pratica racconta di come tutte noi (donne) siamo multitasking, investigatrici professioniste (quando si tratta di scoprire tutto il possibile sul ragazzo che ci interessa), pazze scatenate e fondamentalmente disorganizzate. Portare tutto questo da video di 5 minuti a uno spettacolo teatrale di un’ora e mezza non è cosa facile, ma Tess ci è riuscita egregiamente.

Lo spettacolo è divertente e narra una fase accelerata di recupero post-rottura affrontata da Tess dopo che il suo fidanzato storico l’ha lasciata con un messaggio vocale. A suo supporto troviamo le migliori amiche (Erika D’Ambrosio e Noemi Smorra) e il fantomatico esperto Mister Zac (Federico Maria Galante), che si troverà, suo malgrado, a non dover gestire solo la crisi di Tess, ma anche i problemi delle due amiche. Il tutto condito da musica pop e balletti.

Il segreto del successo di “Insopportabilmente donna” è la semplicità e la schiettezza con le quali Tess racconta pregi e difetti del mondo femminile. Forse è proprio questo che non ha fatto pesare il passaggio tra lo schermo e il palcoscenico, oltre alle doti recitative di Tess, che è risultata sempre spontanea e vera.

Vedere lo spettacolo è stata una fortuna visto il numero limitato di date, ma vi consigliamo di restare connessi perché, dato lo straordinario successo, è prevista una nuova data a Milano al teatro Nazionale il 24 aprile!

 

Noemi Mangini


Traccia corrente

Titolo

Artista