Conferenza stampa d’apertura Sanremo 2018
Scritto da BocconiADMIN il 5 Febbraio 2018
Oggi dalla sala stampa Lucio Dalla abbiamo assistito alla conferenza d’apertura del sessantottesimo festival di Sanremo. I protagonisti naturalmente sono stati i tre conduttori, Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino oltre al Sindaco della città e al direttore di RAI 1 Angelo Teodoli.
Le novità di questa edizione sono la durata massima per le canzoni estesa a 4 minuti e la sostituzione delle eliminazioni con le classifiche giornaliere. “E’ un festival degli artisti per gli artisti”, dice il direttore di RAI1 “una libertà che ci siamo permessi grazie a Claudio, una persona che ci ha accompagnati per cinquant’anni nella musica italiana. Grazie a lui abbiamo fatto uno strappo alla regola con un festival meno televisivo che dia molto più spazio alla musica”. Baglioni ha scelto una linea di conduzione molto particolare, prediligendo canzoni meno radiofoniche rispetto agli standard degli anni passati, volendo passare il testimone a radio, giornali e pubblico nella speranza di portare nuove sonorità nelle case degli italiani. Ha inoltre rivelato che probabilmente quest’anno sarà possibile assistere ad alcune esibizioni all’aperto. Altra novità sarà l’uso della spidercam che aiuterà nella diretta, fornendo immagini con stacchi automatici.
Numerosi saranno gli ospiti italiani del calibro di Gianni Morandi, Laura Pausini (che però potrebbe non esserci a causa di una laringite), Biagio Antonacci, i Negramaro, Gianna Nannini, Nek, Francesco Renga, Fiorella Mannoia e Piero Pelù i quali omaggeranno la storia della musica italiana interpretando tra gli altri De Andrè, Luigi Tenco, Giorgio Gaber, Sergio Enrico e Lucio Battisti. Claudio Baglioni ha tenuto a precisare che questo sarà un festival in cui la musica sarà la protagonista a 360 gradi, che cercherà di non essere solo un evento mediatico di costume. L’intento è quello di far si che Sanremo sia nuovamente la casa degli artisti italiani, esponenti dei nuovi trend e mode del momento. Una rassegna moderna, in cui si possano ascoltare buona musica e belle parole.
Coerentemente con questa linea di pensiero, Baglioni ha rivelato di aver provato a contattare vari esponenti del rap italiano chiedendogli di partecipare al festival. Tuttavia, si sono dimostrati diffidenti nei confronti dell’ambiente sanremese che deve ancora dimostrare di essere pronto ad apprezzare questo genere di musica.
Il palco dell’Ariston fa paura un po’ a tutti ma Michelle Hunziker lo affronta con un grande sorriso, ricordando il suo primo festival con Pippo Baudo. “Quello di undici anni fa è stato un festival più spontaneo” ha detto la conduttrice, “quest’anno invece abbiamo provato e riprovato”. Ha inoltre promesso che farà uscire un diario racconto dei giorni delle prove che a suo dire sono stati piene di risate e figuracce. Pierfrancesco Favino ha ammesso invece che probabilmente rimpiangerà l’esperienza del festival per tutte le attenzioni (e i massaggi) che gli sono state riservate, non essendo abituato ad avere una schiera di persone pronte a soddisfare ogni suo bisogno.
Il Sindaco della città ha poi regalato un ranuncolo a Michelle, come simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e lei ha lanciato l’hashtag #iosonoqui invitando tutti gli artisti ad indossare la spilla con il fiore in modo da riuscire a sottolineare questa problematica anche sul palco della kermesse.
TIM sarà presente anche quest’anno con “Opera digitale in cinque atti”, una proposta di sketch che accompagneranno ogni serata del festival. Non è ancora stato rivelato molto a proposito ma si è creato hype alla notizia della possibile presenza di Mina. Sbilanciandosi, un giornalista ha fatto trapelare la possibilità che la cantante possa apparire sul palco dell’Ariston in forma di ologramma in occasione della serata di chiusura, ma Baglioni ha preferito mantenere un alone di mistero sull’argomento, rimanendo sul vago nel rispondere all’intervento.
Non è mancata la domanda su Antonio Ricci, che qualche giorno fa ha riempito Claudio Baglioni di complimenti non troppo lusingheri. Claudio però, da gran signore, non ha voluto replicare dicendo
che ha altro da fare questa settimana e anche Michelle non ha rilasciato alcun commento sulla questione in esame.
Si è poi parlato di possibili conflitti di interesse con l’agenzia F&P che rappresenta, oltre a Baglioni stesso, ben 11 degli artisti in gara. Baglioni ha però spiegato ai giornalisti che essendo tra le più importanti agenzie operanti nel settore degli eventi live in Italia era prevedibile che molti degli artisti fossero sotto contratto con F&P. Nessun conflitto di interesse quindi e nessun accordo tra l’agenzia e la RAI se non quelli legati a truccatori parrucchieri ed aiutanti di Baglioni.
Per quanto riguarda il Dopo Festival, nel corso della conferenza stampa è stato annunciato che questo si terrà nel teatro del Casinò e a condurlo sarà Edoardo Leo, protagnista della saga di successo “Smetto quando voglio”. Il Dopo Festival si chiamerà “Tanto siamo tra amici” volendo rievocare l’atmosfera che si viene a creare nelle case delle italiani quando ci si riunisce davanti alla tv per assistere il festival e si finisce col fare le ore piccole chiaccherando davanti ad una birra. La musica rimarrà sempre al centro ma ci saranno sketch e improvvisazioni di contorno ad alleggerire l’atmosfera.
Non vi resta dunque che aspettare domani sera per sedervi davanti alle vostre televisioni e godere di un festival che sembra avere più assi nella manica che in tutti i mazzi del Casinò sanremese.
Mettetevi comodi e sintonizzatevi su Rai 1 a partire dalle 20.35.
Noi saremo qui a tenervi compagnia dalla città dei fiori.
A cura di Elena e Stefania