Emanuela Padoan @ Radio Bocconi: 22 Ottobre 2018
Scritto da Redazione Radio Bocconi il 24 Ottobre 2018
Manuela Padoan, cantautrice e musico-terapeuta vicentina, è stata ospite negli studi di Radio Bocconi nel pomeriggio del 22 ottobre per presentare il suo primo album “Alma”, uscito il 18 maggio 2018 e anticipato dai due singoli “Le donne possono fischiare” e “Nuvole sole”.
Manuela è una giovane donna che, sarà per lo spiccato accento veneto, o per la semplice naturalezza con cui si presenta, appare molto timida. In realtà, fin dai primi anni di vita, è sicura di sé e di ciò che vuole: a soli tre anni, infatti, racconta di avere chiesto i propri genitori di partecipare allo storico Zecchino D’Oro.
Già da piccola Manuela ha iniziato a scrivere canzoni per le quali il cassetto, con il passare del tempo, è diventato sempre più stretto. Così, dal palco dello Zecchino D’Oro è arrivata alla finale del Festival di Castrocaro nel 2011 con una cover di Mina, “Vorrei che fosse amore”. Ed è stato proprio sul palco di Castrocaro che il sogno di cantare si è concretizzato in un percorso professionale che ha portato Manuela Padoan a pubblicare nel 2016 il suo primo EP seguito nel 2018 dal primo album intitolato “Alma”, come il nome della nipotina a cui è dedicata la title track.
Non solo cantante, ma anche autrice e polistrumentista, Manuela Padoan arriva a Radio Bocconi con una chitarra classica sulle spalle e una valigetta contenente “Matilda” (ovvero un omnichord che per gioco è stato soprannominato come la protagonista del film preferito della Padoan, “Matilda sei mitica”). Accompagnata dal suo chitarrista Davide Repele e dall’omnichord Matilda, Manuela Padoan mostra a tutti gli ascoltatori di Radio Bocconi il suo grande talento regalando loro un mini live acustico. La cantautrice vicentina sceglie di mettere da parte i primi due singoli e preferisce, invece, dare spazio ad altri tre brani contenuti nel suo primo album: “Passi svelti”, “Sbagliare” e “Dietro lo specchio”.
Oltre agli aspetti musicali, la giovane Padoan racconta di aver curato personalmente ogni dettaglio riguardante la grafica del suo progetto e della decisione di rappresentare ogni brano contenuto nel disco con una foto in cui lei è ritratta e truccata con la tecnica del bodypainting da Emanuela Peretto, artista che ha personalizzato le prime 500 copie del disco.
Infine, la musico-terapeuta di Vicenza ammette di non cercare assolutamente un confronto tra la sua musica e quella dei grandi cantautori italiani (sia classici, come De André, Dalla e De Gregori, sia attuali, come Elisa e Cremonini), che definisce come “gli intoccabili”, bensì con gli artisti emergenti, senza fare alcuna distinzione di genere musicale, andando così dal pop all’indie rock.
Manuela saluta gli ascoltatori di Radio bocconi con l’ultima esibizione live “Mille fiori … Mille colori” e dà a tutti appuntamento a un anno esatto dalla pubblicazione del suo primo album, ovvero al 18 maggio del 2019, giorno in cui uscirà il libro “Alma” contenente sedici piccole fiabe ispirate alle canzoni contenute sia nell’EP che nell’album.
Giulia Orsi