GIANNA NON PERDE NEANCHE UN MINUTO… PER FARE ROCK!

Scritto da il 13 Novembre 2019

Reduce dall’esperienza americana, Gianna Nannini lancia il suo nuovo album, “La Differenza”.

Giubbotto di pelle, camicia rossa, occhiali stile John Lennon e cappello alla Bob Dylan. Così Gianna Nannini, cantautrice senese ed emblema della musica Rock dagli anni ’80 ad oggi, si presenta in conferenza stampa per annunciare il disco “La Differenza”. Ma attenzione, non fatevi ingannare dall’apparenza… l’indole della cantante è ancora più rock del suo outfit!

“Il Rock è spaccare!”, così esordisce la cantante per riassumere in una parola cosa le trasmette la musica. Le tracce dell’album, che uscirà il 15 novembre, sono iconiche del Gianna Style. Dieci tracce, dieci diverse sfaccettature dell’amore, accompagnate dall’immancabile arrangiamento soul-rock. Il sentimento è, infatti, il protagonista indiscusso del disco, il quale si fonda sulla filosofia, lanciata dai Beatles, del love is all you need. Una ripetizione, agli occhi di alcuni giornalisti in sala, motivata dalla cantante con la voglia di manifestare quanto l’amore sia importante al giorno d’oggi; l’amore, continua Gianna, dovrebbe essere alla base di ogni rapporto, di ogni azione: è fondamentale riuscire a trasmettere sensibilità e rispetto, perché da questo si costruisce una società migliore.

“La Differenza”, titolo preso dall’omonimo singolo che ne ha anticipato l’uscita, è un disco dedicato a coloro che non hanno paura di essere sé stessi, che non temono giudizi e sono capaci di compiere gesti coraggiosi in grado, appunto, di fare la differenza. Nell’album è presente un solo duetto con il cantante Coez, artista che ha impressionato la Nannini, la quale ha molto fiuto ed è brava ad anticipare grandi crack musicali (Jovanotti in primis). Rispondendo ad una domande dei giornalisti, Gianna confessa che è intrigata dallo stile di Salmo e non esclude possibili future collaborazioni con il rapper sardo… che siano loro i futuri “big” della canzone italiana?

Il disco è stato interamente registrato a Nashville, nello stato americano del Tennessee, dove Gianna ha deciso di isolarsi per ritrovare le sue origini folk, blues e rock. La cantante si è subito sentita a suo agio nella patria del Rock e della musica americana, simbolo di una generazione di cantanti senza tempo capitanata da Johnny Cash. La Nannini si è così innamorata dell’immaginazione e della voglia di musica che traspirava dalle strade di Nashville. Una via in particolare ha fatto la differenza, Gloucester Road, dove la cantautrice passava i pomeriggi con le migliori rock band americane a condividere esperienze e improvvisare musica.  Citando la celebre frase di Virginia Woolf “Tutte le donne devono avere una stanza loro”, la Nannini spiega proprio come questa definizione calzi a pannello per Gloucester Road, da cui poi prende anche il nome uno dei brandi più folk ed energici del disco.

Non è solo la cantante italiana ad essere rimasta colpita dalla cultura americana; la relazione è bilaterale e la sua voce, per noi inconfondibile, ha folgorato i producer americani che sono rimasti entusiasti dalla grinta di Gianna Nannini. Il suo timbro vocale è “Awesome”, strepitoso, etichetta attribuitole dal produttore americano Tom Bukovac, figurante tra i producer del nuovo album. Una simbiosi vincente nata in un periodo, racconta Gianna, in cui il frutto era maturo, l’America era pronta per la sua musica e lei ha colto al volo questa opportunità.

Non mancano i commenti sul tour europeo che, con oltre 15 tappe, dalla primavera 2020 porterà Gianna ad esibirsi in tutta Europa. Il live più atteso è in programma il 30 maggio, a Firenze, nella sua Toscana, dove ad accoglierla troverà un gremito stadio Artemio Franchi pronto a non lasciarsi sfuggire neanche una nota di rock.

 

Giacomo Pora

 

 

 


Traccia corrente

Titolo

Artista