JazzMi 2017 – Mike Stern

Scritto da il 31 Ottobre 2017

Un tocco gentile e delicato uniti ad uno stile armonioso e pulito, queste sono le caratteristiche che fanno di Mike Stern uno dei chitarristi Jazz più influenti degli ultimi quarant’anni. Che fosse destinato a grandi cose fu chiaro sin da subito. Frequentò il Berklee di Boston, conobbe Pat Metheny, che aveva più o meno la sua stessa età ma aveva preso già i gradi di maestro.

Dopo aver militato sul vespro degli anni settanta con i Blood Sweat and Tears, famosi per aver rilasciato il singolo di grande successo “Spinning Wheel” nel 1969, ricevette una chiamata inaspettata. Ebbene questo ragazzo di venticinque anni venne reclutato niente di meno che da Miles Davis, sua eccellenza Miles Davis. Inutile dire che questa occasione rappresentò la svolta nella carriera artistica di Mike Stern. In compagnia dell’uomo che aveva inciso l’album emblema della musica Jazz, mi riferisco a “Kind Of Blue”, lavorò per ben tre anni, rendendosi partecipe della stesura di ben tre album del maestro.

Nel 1983 va in tour con Jaco Patorius, storico bassista dei Weather Report, ma la sua carriera solista inizia solo qualche anno più tardi.

E’ il 1986 quando nei negozi di dischi statunitensi è possibile acquistare l’album debutto di Mike Stern. Upside Downside contiene sei tracce, è pubblicato dalla Atlantic Records e vanta la presenza di Pastorius nonché di Robert Berg al sax tenore e Dave Weckl alla batteria. Si tratta di un lavoro abbastanza eterogeneo, frutto delle diverse esperienze del suo compositore, ma che calca in pieno le influenze e lo stile del Jazz anni 80.

 

Il chitarrista statunitense, nonostante i suoi sessantaquattro anni è in tour. Lo scopo è quello di promuovere il suo ultimo lavoro in studio: “Trip”. L’album, rilasciato nel 2017, nonostante non tradisca lo stile originario del compositore, è in linea con i più recenti lavori fusion presentati nell’ultimo decennio. Come accade solitamente con un lavoro di Mike Stern, la sessione ritmica è valorizzata tantissimo. I fiati la fanno da padrone, specialmente nella riproduzione del tema, la chitarra di Stern entra prepotente, ma in armonia col resto; il suo tocco è inconfondibile.

 

Mike Stern sarà a Milano in occasione di JazzMi 2017 che avrà luogo dal 2 a 12 Novembre ospitando cinquecento artisti. Quella del Blue Note è l’unica data italiana del tour europeo organizzato da Stern per la promozione di Trip. Il jazz club meneghino ospiterà durante il festival altri nomi illustri quali Al Di Meola, Stacey Kent e Joe Lovano. Stern apparirà sul palcoscenico del Blue Note in una doppia serata, il 7 e l’8 Novembre. Interessante sottolineare il fatto che alle 16:30 dell’8 Novembre avrà luogo una masterclass di lusso con lo stesso chitarrista. Questo perché JazzMi si prefigge lo scopo di ampliare la portata di questa musica, raggiungendo anche i più giovani con eventi di questo genere.

 

Mike Stern ritorna sulle scene con degli inediti dopo qualche anno di buio. Lo stesso chitarrista ha affermato che tutti i musicisti che hanno contribuito alla composizione di questo ultimo album hanno dato il meglio, hanno giocato le loro carte migliori. Restiamo ansiosi di assistere nuovamente ad uno spettacolo che si preannuncia essere coinvolgente ed emozionante.

A cura di Francesco Oreste

 


Traccia corrente

Titolo

Artista