JazzMi 2017 – Milano ospita la “Fiera del Jazz”

Scritto da il 26 Ottobre 2017

E’ una soleggiata mattina quella che scalda la filiale di Intesa San Paolo in piazza Cordusio, ed è proprio nella sala destinata ad ospitare gli eventi che viene presentato JAZZDO.IT, l’evento nell’ evento, lanciato in occasione della seconda edizione del JazzMi. Dal 2 al 12 Novembre infatti, il capoluogo Lombardo si candiderà a capitale italiana del Jazz, ospitando in più di cinquanta location, centocinquanta eventi per un totale di cinquecento artisti. Sono numeri davvero invidiabili, tutta la città si troverà coinvolta in pieno.

Jazzmi 2017 presenta diversi live format per ogni genere di gusto ed esigenza. I concerti dei grandi interpreti sono targati “ARTIST” e andranno in scena sui più prestigiosi palchi della città quali il Blue Note e la Triennale. Anche grazie al contributo del Comune di Milano e di Banca Intesa, che è main sponsor della manifestazione, verranno allestiti in spazi inconsueti della città eventi “FREE” per dar spazio a giovani promesse del settore e offrire la possibilità a tutti di avvicinarsi ad un così affascinante genere musicale. Il jazz è una musica creativa, ma la creatività deve essere incoraggiata da manifestazioni del genere. JAZZDO.IT ha lo scopo di “allargare gli orizzonti ed ampliare le location, portare il jazz in tutti i luoghi dove non è ancora stato” ci spiega il direttore artistico del festival Luciano Linzi. Con questo evento-bis, i giovani che hanno deciso di abbracciare il jazz o coloro che si apprestano a farlo, avranno la possibilità infatti di confrontarsi con i maestri del genere ed i suoi più grandi interpreti, negli spazi adibiti della Triennale, instituendo incontri e manifestazioni ad hoc.

Da tenere in grande considerazione la presenza del ministro Dario Franceschini che in compagnia di Paolo Fresu, sarà appunto alla Triennale per esporre i passi da gigante che il jazz sta facendo in Italia e per aggiornarci sui più innovativi riconoscimenti governativi in favore di questa meravigliosa musica. Per ben dieci giorni quindi a Milano avrà luogo una vera e propria “Fiera del Jazz”; per fare qualche nome basta indicare la presenza di Mike Stern, Nels Cline, Paolo Fresu e Stefano Bollani ed Enrico Intra. Ampio spazio però è dedicato anche alla inarrestabile innovazione, si consigliano quindi i concerti dei De La Soul all’Alcatraz e degli Electric Swing Circus a BASE Milano.

 

All’interno del programma del festival, attraverso convegni, showcase, panel, focus e keynotes con operatori e artisti italiani ed internazionali, si parlerà di Jazz in tutte le sue declinazioni, dalla produzione discografica al live, dalle tendenze artistiche all’export internazionale, creando un ponte, favorendo collaborazioni e partnership, tra il mercato italiano e quello internazionale. E’ una vera e propria ventata di novità per il palcoscenico italiano ed una importante conferma per la città di Milano. Il primo premio come miglior evento musicale del 2016 assegnato in occasione dei quattordicesimi BEA- Best Event Awards al festival fomenta le nostre aspettative nei confronti di questa nuova edizione. JazzMi quest’anno ha saputo innovarsi e rendersi più appetibile, la voglia di stupire non manca e tanto meno il nostro desiderio di vivere una così coinvolgente esperienza.

 A cura di Francesco Oreste


Leggi

Articolo seguente

Francesca Bressanelli


Post precedente

Emanuele Tatta


Traccia corrente

Titolo

Artista