FEDERICO BUFFA RACCONTA: A NIGHT IN KINSHASA
Scritto da BocconiADMIN il 20 Ottobre 2017
Al teatro di arte moderna Carcano di Milano, il 12 Ottobre, è andata in scena la seconda delle quattro date (11-14 Ottobre) previste per lo spettacolo scritto da Federico Buffa e Maria Elisabetta Marelli, prodotto da Mismaonda.
Radio Bocconi ha naturalmente presenziato all’evento nella persona di chi scrive, e, confessando di non avere le competenze necessarie a criticare un’esibizione artistica di alto livello, mi limiterò a descrivere gli atti compositivi dell’opera.
La prima cosa da rilevare, con merito proprio agli atti, è la seguente: non erano una pluralità, bensì uno solo, senza intervalli. Federico Buffa, storica voce di Sky Sport ed attualmente impegnato a portare in scena vari racconti, oltre che a mezzo televisivo (in ultimo, Buffa racconta: Jessie Owens, per Sky Sport), anche a mezzo teatrale, prende possesso del palco, completato da accompagnamento musicale svolto brillantemente da un percussionista: Sebastiano Nidi, e da un altro musicista, il quale non solo si è avvalso del pianoforte, ma anche di ulteriori strumenti per facilitare l’immersione nel racconto: Alessandro Nidi.
Ebbene, la storia narrata è quella dello storico incontro di pugilato, avvenuto a Kinshasa, in Zaire (attualmente Repubblica Democratica del Congo), il 29 Ottobre del 1974, noto come The Rumble in the Jungle, che vedeva sfidarsi il campione del mondo dell’epoca George Foreman ed il protagonista dell’opera Muhammad Ali.
Buffa e i suoi collaboratori, ovviamente, raccontano molto più delle semplici dinamiche sportive che hanno riguardato gli 8 round di cui si è composto l’incontro ed il relativo esito (che non anticiperò ai lettori qualora volessero leggere in merito o assistere a nuove date dello spettacolo), in un complesso intreccio di politica, sport e cultura a stelle e strisce, con qualche aneddoto sulle avventure dello sport africano e non solo.
Uno spettacolo adatto a tutti, insomma, per quella che è stata una piacevolissima ora e mezza di intrattenimento nella bella cornice del centro di Milano.
di Giacomo Cioccarelli