LA MILANESIANA
Scritto da Redazione Radio Bocconi il 5 Maggio 2022
Nella magica atmosfera del Piccolo Teatro Paolo Grassi, martedì 3 maggio è stata presentata la ventitreesima edizione del festival LA MILANESIANA 2022, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi.
Il tema che guiderà gli eventi di questa edizione, racconta Elisabetta Sgarbi, sarà “Omissioni”.
“Quello che avremmo dovuto e potuto fare e non abbiamo fatto, che avremmo potuto dire e non abbiamo detto. Un tema che ha una gamma vastissima di declinazioni: morali, politiche, giuridiche, estetiche. Non esiste letteratura senza Omissioni, come insegnava Eco”.
Anche quest’anno l’evento sarà rappresentato dalla rosa dipinta da Franco Battiato e reinterpretata da Franco Achilli, con una novità: la rosa porta i colori dell’Ucraina per cercare di far entrare il rumore di questa guerra, come di altre guerre, all’interno del Festival.
Ma cos’è La Milanesiana? Si tratta di un susseguirsi di eventi in cui si intrecciano diverse discipline, letteratura, musica, cinema, scienza, filosofia, teatro, diritto, economia e sport. Appuntamenti che rappresentano un’importante occasione di riflessione sui grandi temi dell’arte, della cultura e dell’attualità.
Questa edizione avrà inizio il 4 giugno e vedrà fino al 3 agosto più di 60 incontri in cui saranno presenti grandi personalità nazionali ed internazionali e ben 9 mostre in tutta Italia. Il punto di partenza e centro del Festival sarà Milano, come evoca il suo nome, ma vedrà eventi anche in altre città italiane che hanno deciso di candidarsi per accogliere le diverse iniziative.
A fine presentazione, tanti sono stati i complimenti da tutti gli ospiti della conferenza stampa per Elisabetta Sgarbi che, con passione, determinazione e cura, è riuscita ancora una volta a realizzare egregiamente questo importante festival promotore della cultura.
Per maggiori informazioni: www.lamilanesiana.eu
Francesca Pellicano