Néza è qui: L’Esordio con “Offline”

Scritto da il 8 Novembre 2023

Il mondo della trap italiana si è arricchito di un nuovo capitolo con il lancio di “Offline”, il primo progetto ufficiale dell’artista algerino Néza. La presentazione dell’album, avvenuta in una piccola ma accogliente conferenza stampa, mi ha regalato la splendida occasione per entrare nel mondo di un uomo che va oltre il proprio talento artistico, ed è stato un viaggio sorprendente.

“Offline” si districa tra sonorità che fondono la trap italiana con influenze francesi, in un viaggio musicale che va dal potente ritmo di “Gitano” al più riflessivo e cupo “Dura”. La title track, prodotta da ELKA, è una chiara dimostrazione della versatilità vocale di Néza, mentre “Non ti chiamerò” riflette su tematiche di fiducia e distanza. La collaborazione con Neima Ezza in “Calma” è una fusione perfetta di stili, con una sonorità che unisce arpeggi di chitarra e pattern di batterie afro. E poi c’è “C’est Normal”, in collaborazione con TK, che rappresenta un esercizio di stile dalla vibe 100% francese, proiettando l’artista oltre l’Italia, verso un sound europeo.

“Offline” però non si ferma qui: compone una storia, un viaggio emotivo e sonoro che tocca anche corde profonde dell’animo umano. In “Billets”, Néza si apre completamente, raccontando del suo passato difficile, della povertà e delle sfide che ha dovuto affrontare. È un brano che tocca il cuore, che ci ricorda che la determinazione, gli obiettivi e la forza d’animo sono essenziali per superare le difficoltà e mirare a un futuro migliore. Lo stile di Néza a volte lascia spiazzati: testi sofferti sono accompagnati da melodie che invitano alla leggerezza, creando un mix che smorza il peso delle difficoltà, e dona loro nuova vitalità nel canto. La collaborazione con Nabi in “Passa II Tempo” è un’esplosione di malinconia ed emozioni, un mix perfetto tra le loro voci, mentre il ritornello offre un interessante botta e risposta che cattura l’attenzione fin dal primo ascolto.

Néza trasmette con forza la sua storia e la sua personalità, anche e soprattutto di persona. Lontano dall’immagine stereotipata del rapper inaccessibile, si presenta come una persona profondamente umile, solare e aperta al dialogo. La sua storia personale, le riflessioni sulla vita e la determinazione nel perseguire i propri sogni traspaiono chiaramente sia nelle sue parole sia nella sua musica. È un artista che ha riflettuto profondamente sulla sua vita, dando una direzione chiara ai suoi sogni e incoraggiando gli altri a fare lo stesso.

“Offline” si pone quindi come un album che merita attenzione non solo per la sua qualità musicale, ma anche per l’autenticità e la profondità dell’artista che lo ha creato. Néza emerge come un esempio di come l’arte possa essere un mezzo per raccontare storie di vita, per condividere esperienze e per ispirare gli altri. Nel panorama della trap italo-francese, “Offline” segna l’ingresso di un artista che, attraverso la sua musica e la sua personalità, invita gli ascoltatori a un viaggio dentro sé stessi, alla scoperta delle proprie emozioni e aspirazioni.

Taggato come

Opinione dei lettori

Rispondi


Traccia corrente

Titolo

Artista