MIRKOEILCANE – Stiamo tutti bene

Scritto da il 22 Gennaio 2018

Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, classe ’86, nasce e cresce a Garbatella, nei dintorni di Roma, dove suona e studia chitarra elettrica mentre si esibisce nei locali del quartiere con i suoi migliori amici. La passione per la musica e il cantautorato lo portano a scrivere testi per diversi artisti, mentre la sua chitarra e i suoi studi gli permettono di lavorare per RAI e Warner Bros nella realizzazione di spot, sigle e colonne sonore. Un inizio di carriera al servizio dei più grandi non può che far maturare in un giovane non ancora trentenne la voglia di emergere per ciò che è veramente, di fare ciò che ha sempre sognato di fare. Cantare, però, non è solo saper usare voce, fiato e diaframma, cantare è riuscire a dire qualcosa che tutti sentono dentro, cantare significa che qualcosa non ti va bene, forse tante cose, troppe, ed è questo che Mirko ha sempre avuto in mente.

Attuale, ironico, pungente, coinvolgente, Mirkoeilcane nell’omonimo album d’esordio racchiude perfettamente tutti i requisiti di un progetto dalle enormi potenzialità. Nel 2016, anno del lancio ufficiale della raccolta di inediti, l’artista romano riceve diversi riconoscimenti: Premio Incanto, Premio Bindi, miglior testo ed interpretazione nel concorso ‘Musica Controcorrente’. Viene inserito tra i primi cinquanta artisti candidati al Premio Tenco, ma la svolta arriva nel 2017 con la ventottesima edizione di ‘Musicultura’, vinta con il brano “Per Fortuna”. “Chi se ne frega della società / con tutti i miei giga me la vivo da qua …nella tomba mi porto l’iPhone e l’iPad / se vi serve qualcosa mandate un Whatsapp / giocherò a Candy Crush / se ogni tanto vi va è ben accetta una vita”. Grazie a queste parole ha ricevuto la maggior parte dei voti del pubblico e della giuria e si è portato a casa l’assegno da ventimila euro da parte di Ubi Banca. La vittoria è stata seguita dalla firma con la Felix Entertainment, società giovanissima rivolta anche all’industria discografica.  A quanto pare Mirko non è andato a seminare il bottino al campo dei miracoli, bensì ne ha fatto e tesoro e ha tirato fuori dal cilindro un nuovo gioiellino. “Stiamo tutti bene” è stato selezionato da Claudio Baglioni tra gli otto inediti che parteciperanno alla fase finale di Sarà Sanremo.

Oltre che di testi da mettere in musica, Mirko Mancini è autore di un libro, pubblicato nel 2015, che rappresenta in toto la sua persona. “Manuale su come rovinarsi la vita con le donne e con la musica” lo descrive egli stesso. “Whisky per favore” è il racconto di un ragazzo dei giorni nostri disilluso e arrabbiato col mondo; unico compagno di viaggio: Mirkoilcane, amico, cantante e alter-ego.

Di Mirko non c’è altro da sapere, c’è solo da ascoltare. Nel suo album critica un Paese ormai lasciato alla deriva, pungola i giovani che preferiscono cambiare stato sui social piuttosto che lo stato delle cose, rivendica una giuria che sappia riconoscere la musica e le persone vere. Il brano scelto per Sanremo parla di Storia, la maiuscola non è un caso, e di un bambino. In bocca al lupo Mirkoeilcane, il palco ti attende!

A cura di Federico Lapolla


Traccia corrente

Titolo

Artista