MUDIMBI – Il mago
Scritto da BocconiADMIN il 15 Gennaio 2018
È il momento di scoprire la prima delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2018: si presenta alle finali di Sarà Sanremo vestito in modo elegante, si muove a suo agio sul palco e il suo sguardo si sposta sul pubblico come quello di un prestigiatore. A primo impatto rievoca i racconti dei nostri genitori di quando Sanremo era in bianco e nero, l’Evento che riuniva un intero quartiere di fronte ai pochi televisori di condomini e bar, ovviamente con i vestiti da festa.
Di chi stiamo parlando? Michel Mudimbi, ai più noto col “cognome” d’arte Mudimbi. 31 anni, viene da San Benedetto del Tronto, ha madre italiana e padre congolese. Inizia con il rap nel 2000, nel 2013 esce “Supercalifrigida”, brano che ottiene un successo tale da arrivare a radio Deejay. Nel 2014 pubblica il primo EP, “M”, e nel 2017 il primo album, “Michel”, che lo fa entrare nel mercato discografico. Della sua biografia la cosa che ci sorprende di più è la scelta nel 2016 di lasciare il suo lavoro da meccanico per dedicarsi alla sua passione: la musica. Sul suo sito scrive: “Dobbiamo fare ciò che ci rende felici. Dobbiamo fare quello che ci appaga. Dobbiamo fare quello per cui siamo stati messi al mondo, e solo noi possiamo sapere cos’è. Cos’è che è in grado di farci stare svegli fino a tardi o svegliarci prima del sole. Cos’è che ci fa sentire vivi. Cos’è che ci va svegliare determinati ed andare a letto soddisfatti. Cos’è che ci fa sentire veramente noi.” Come dargli torto? Una filosofia che sicuramente torna utile nella scelta del percorso da seguire, soprattutto per noi giovani spaesati che non abbiamo ancora idea di cosa fare “da grandi”.
Che tipo di cantante è? Non facciamoci ingannare dal look abbastanza classico, Michel è un rapper! Allontanandosi dai soliti stereotipi di rapper col berretto, le collane e le tute larghissime, Mudimbi canta con uno stile allegro e divertente, con un sorriso smagliante che incanta il pubblico. Ed è proprio il sorriso la magia di cui parla nel brano che porterà a Sanremo, “Il Mago”!
Il video della canzone è ambientato sotto ad un ponte, il protagonista – Mudimbi – è un senza tetto che si arricchisce affrontando la vita con il sorriso e come per magia i suoi vestiti da barbone diventano uno smoking tirato a lucido, metafora di un arricchimento non pecuniario ma spirituale. I colori del video sono caldi e rassicuranti come un tranquillo pomeriggio d’estate, simbolo di quiete e serenità. Un dettaglio da notare è la grande foto di un bimbo paffuto dagli occhi vispi che compare più volte durante il video: quella foto circa un anno fa tappezzava i muri di varie città italiane, ritraeva proprio lui ed era stata diffusa per annunciare l’uscita del suo album “Michel”.
Il brano è un inno alla positività, a vedere il bicchiere mezzo pieno nonostante le difficoltà e i problemi, un invito ad affrontare la vita con il sorriso e una buona dose di ironia.
Il motivo della canzone è allegro, molto orecchiabile, una di quelle canzoni che ti entrano nella testa che tu lo voglia o no. È un rap semplice da seguire e da canticchiare, un brano che ti mette di buon umore e ti fa muovere a ritmo senza che tu te ne accorga.
Promossa? A pieni voti! È una canzone originale ma che non stona con lo stile di Sanremo, ha tutte le carte in regola per ottenere un ottimo risultato!
A cura di Emma Bonomo