#RoadToSziget: i dieci motivi per cui questo festival è imperdibile!

Scritto da il 17 Giugno 2016

Se al solo sentir nominare la parola Sziget non vi si illumina una lampadina in testa, questo articolo fa al caso vostro. Probabilmente fate parte di quell’1% della popolazione giovanile (molto male) che non ha mai sentito parlare di questo evento colossale, che ogni anno anima la capitale ungherese Budapest.

Ma tranquilli, siamo qui apposta per raccontarvelo.

 

Ecco le dieci cose più importanti da sapere su questo magnifico evento:

 

  • E’ UNO DEI PIÚ IMPORTANTI FESTIVAL MUSICALI EUROPEI

Non ci sbilanceremmo neanche se lo considerassimo come uno dei festival musicali più importanti a livello mondiale. Gli organizzatori se la giocano ad armi pari con il festival di Reading, Tomorrowland e i compagni d’oltreoceano del Coachella. Fra di essi lo Sziget è uno dei più intensi, con una line-up di tutto rispetto distribuita su una settimana (10-17 agosto, quest’anno). Il tutto concentrato su una piccola isola del Danubio a portata d’uomo.

 

  • SI SVOLGE NELLA CITTÁ DI BUDAPEST

Il festival si tiene sull’isola di Obudai, situata appunto sul fiume Danubio, che divide Budapest in due città. L’isola è collegata con la capitale da traghetti e ponti, in modo da permettere un ritorno veloce alla realtà, fra un concerto e l’altro. Per i partecipanti al festival, la città mette a disposizione un citypass, che permette non solo di usufruire dei trasporti pubblici, ma anche di potersi rilassare gratuitamente nelle estasianti piscine termali della città. Altro che Lloret de Mar!

 

  • LA MUSICA

Rihanna, i Muse, Manu Chao, , M83, sono solo alcuni nomi degli ospiti che si esibiranno. C’è veramente spazio per tutti i generi. Dal reggae al metal, dal jazz all’elettronica, in rotazione sui 12 palchi musicali sparpagliati sull’isola.

 

  • LA MUSICA 2

Non solo i più noti sono ospitati sull’isola di Obudai. Sapevi che i Landlord, appena usciti da X Factor, saranno presenti come rappresentanza italiana? Innumerevoli sono gli artisti emergenti che si esibiranno. Da due anni, poi, vi è il progetto “Campfire”, con il quale ognuno (pure tu) con la propria band si può esibire davanti ad un falò e allietare la serata agli altri ragazzi. Chissà che poi qualche big delle etichette non vi scopra in quel momento.

 

  • ARTE ALLO SZIGET

Sziget non è solo musica. È un evento trasversale, che comprende molti settori delle performing arts. Per questo, oltre ai dodici palchi prettamente “musicali”, sono presenti almeno altri 25 palchi ufficiali dove viene celebrata l’arte in tutte le sue forme. Spettacoli funambolici, installazioni artistiche, pièce teatrali, e molto altro ancora. Munisciti di mappa e non perdertene una.

 

  • LA VITA DA SZIGET

Sull’isolotto, per tutta la durata del festival, la vita sembra rimanere sospesa. I ritmi cambiano, le attività da fare sono moltissime. Partite a beach volley, concerti ininterrotti a cui assistere, e ogni tanto qualche minuto di riposo sulla battigia della spiaggia. Dimentica il mondo fuori. Sei sull’isola della Libertà!

 

  • E’ UN’ESPERIENZA DI PANCITTADINANZA

Lo Sziget è un evento che richiama persone da tutta Europa e dal mondo. Non a caso, gli artisti che si esibiscono provengono dai più disparati angoli del globo, con i relativi fans al seguito. Perditi in conversazioni improvvisate con lo straniero, scopri i loro modi di fare e stringi legami. La musica e la voglia di divertirsi vi accomuneranno, allo Sziget! Probabilmente vi sentirete tutti un po’ più ungheresi, anche grazie all’Hungarikum Villagge, dove si può assaporare maggiormente la cultura locale.

Ma prima di tutto vi sentirete dei veri Szitizenz.

 

  • L’AMORE AI TEMPI DEL FESTIVAL

Il festival ha tratto forte ispirazione da Woodstock. L’idea venne a galla subito dopo la caduta del muro di Berlino (il primo anno di festival fu il 1993). E poteva forse l’amore essere escluso dal mood che si vuole creare in questo angolo di paradiso? Certo che no!

Numerosi sono gli spazi dedicati alla passione vitale, per gli altri e per se stessi. Scrivi il tuo desiderio più recondito sul “Before I Die” wall, e perché no, trova l’amore passeggiando per il Liget park. Se poi siete già pronti per il grande passo, cosa aspettate? Una wedding tent è sempre allestita. Finché il drop non vi separi.

 

  • CORSO DI SOPRAVVIVENZA

Le cose da fare sono infinite e tutte interessanti, è vero. Ma occhio a tener sotto controllo le energie! Sull’isola si alloggia principalmente in tenda, e la vita da campeggio non è esattamente una passeggiata. I servizi necessari di base (farmacia, pronto soccorso, alimentari, servizi igienici) sono sempre disponibili per aiutare ad affrontare al meglio la permanenza dei fans. Controlla gli orari degli spettacoli, in modo da soccombere alla non ancora acquisita capacità di onnipresenza. Il tuo corpo è il limite, conoscilo e non rovinarti la vacanza.

 

  • L’AFTERMOVIE

Se già al paragrafo delle terme non ti avevamo convinto ad acquistare i ticket (pazzo), ecco ciò che ti convincerà definitivamente. Lo Sziget è un’esperienza unica, che dal ’93 unisce i giovani (e meno giovani, famiglie comprese) d’Europa in un clima di serenità. Guarda l’aftermovie officiale per capire veramente di cosa si sta parlando. Lo Sziget è questo e altro. È l’altro lo decidi tu. Sta solo a te scegliere se viverlo o meno

A cura di Marco Villa


Traccia corrente

Titolo

Artista