Ultimo – Il ballo delle incertezze
Scritto da BocconiADMIN il 30 Gennaio 2018
Pochi mesi fa stavo facendo zapping su youtube, passando da un canale musicale all’altro, nella speranza di trovare qualche cantante italiano che non fosse trap o indie. Ad un certo punto, preso forse dalla disperazione, ho fatto inconsapevolmente la migliore scelta possibile: cliccare su uno dei 1000 ads del sito. Mi sono imbattuto in un bel ragazzo, con braccia e mani tatuate ed uno stile particolarmente interessante. Non saprei spiegare il motivo, ma mi aspettavo iniziasse a rappare… e invece ecco che canta.
Una boccata d’aria fresca. Questo è Ultimo. Autore eccezionale ed ottimo cantante, capace di coniugare l’hip-hop con il pop, accompagnando il tutto con una voce dal timbro caldissimo. Diciamo che, se dovessimo dividere i cantanti tra “duraturi” e “stagionali”, non avremmo dubbi sulla collocazione di Ultimo.
Nato a Roma il 27 gennaio 1996, Niccolò Moriconi si avvicina alla musica già a 8 anni, quando comincia a studiare al conservatorio Santa Cecilia.
Nel 2016, al Barrio’s di Milano (Barona caput mundi), vince il One Shot Game Mi-Edition, entrando così nell’etichetta indipendente romana Honiro label (la stessa che ha lanciato Gemitaiz, Low Low, Mostro e Briga).
Il 6 ottobre scorso esordisce con il suo primo disco ufficiale, “Pianeti”, grazie al quale riscuote un incredibile successo sul web, raggiungendo grandi numeri coi suoi video su YouTube. Nei due concerti di Milano e Roma ha fatto un sold out clamoroso, sia in termini di presenze (vista anche la giovanissima carriera), sia in termini di qualità di partecipazione del pubblico: un boato continuo, un coro perpetuo di fan che cantava a squarciagola tutti i singoli dell’album.
Ora il giovane cantautore, e scrivere questo mi fa un certo effetto visto che siamo coetanei, si appresta a calcare il palco dell’Ariston. Nella categoria Nuove Proposte presenta il brano “il ballo delle incertezze”, canzone dal forte significato sociale; un messaggio dedicato a chi è emarginato, solo, con un domani costellato più da incertezze che da sicurezze, un brano che, salvo sorprese, si candida ad occupare un posto alto nella classifica della gara e, soprattutto, nelle classifiche di vendita.
Il 9 febbraio uscirà il nuovo album “Peter-pan” e, viste le premesse, sono abbastanza convinto che riuscirà a far collezionare numeri altissimi, anche più alti di quanto faranno alcuni Big, o almeno, glielo e me lo auguro, perché un cantante come lui merita questo e altro.
Il sold-out con quattro mesi di anticipo della data all’Atlantico prevista per maggio ci fa ben sperare.
A cura di Alessandro De Carne