Sport Digital Marketing Festival – il Primo Evento di Formazione in Italia sul Digital Marketing nello Sport

Scritto da il 9 Maggio 2018

Il 13 e 14 giugno prossimi si terrà a Riccione la I edizione dello “Sport Digital Marketing Festival – unico evento in Italia di formazione e aggiornamento sul Digital Marketing nel settore sport. L’organizzazione dello stesso viene portata avanti da EuropaCube Innovation Business School e dal Master Social Media e Digital Marketing.

COM’E’ STRUTTURATO L’EVENTO E PERCHE’ DOVREBBE INTERESSARMI?

L’evento sarà un percorso formativo e professionale suddiviso in due giornate di studio, lezioni, approfondimenti, tavole rotonde e “incontri ravvicinati” con i Top Social Media Manager di club, squadre, federazioni, leghe, agenzie e atleti che racconteranno come hanno raggiunto grandi risultati in termini di business attraverso campagne innovative e creatività in rete.

Sarà una grande opportunità per comprendere tecniche e strategie dei grandi club/organizzazioni internazionali, anticipare le tendenze del mercato sport-business, conoscere i protagonisti dello Sport System 4.0, costruire o allargare la propria rete dei contatti facendo networking e gettando le basi per nuovi business che sfruttino tutte le potenzialità dei social media.

CHI CONDUCE IL FESTIVAL E CHI SONO GLI OSPITI?

Il Festival verrà presentato da Rudy Bandiera, digital coach, TedX speaker e autore di un recente best seller “social” Mondadori. Interagiranno con gli speaker, con interviste e focus aggiornatissimi, i migliori esperti del Web Marketing italiano: Riccardo Scandellari, Veronica Gentili, Gianpaolo Lorusso, Andrea Boscaro, Miriam Torrente e Gianmarco Terracciano.

Gli Speaker in programma provengono da:

  • Juventus e Napoli per il calcio Serie A;
  • The Football Association inglese;
  • Tottenham Hotspurs FC dalla Premiere League;
  • SB Eibar per la Liga spagnola;
  • Ducati, Emporio Armani Olimpia Milano e la LegaBasket Serie A;
  • Imoco Volley Conegliano per la Lega Pallavolo Serie A femminile;
  • Azimut Modena Volley e la LegaVolley Serie A maschile;
  • le Federazioni italiane di Rugby, Calcio, Scherma e Ginnastica;
  • Il Fortaleza dal campionato di calcio B colombiano;
  • Cesena Calcio dalla Serie B;
  • Pordenone Calcio dalla Lega Pro;
  • Con la partecipazione speciale del O.N.I. e di due “atleti 4.0”: Sara Cardin, campionessa del mondo di karate e Michele Evangelisti, ultratrailer.

Dunque, tutte le varie discipline sportive italiane (e non solo) avranno uno spazio dedicato, questo a sottolineare anche l’eguale importanza che il Digital Marketing ha assunto nelle stesse.

Non solo calcio, quindi; e dovremmo dire per fortuna. In Italia l’interesse calcistico incanala la quasi totalità dell’interesse del pubblico, il quale sfrutta il tempo rimanente a sua disposizione per informarsi sulle restanti discipline ma in maniera più esigua.
Dare spazio alle altre realtà sportive aiuta a promuoverle e a mantenere (e aumentare) il prestigio di cui già godono.

Sport Digital Specialists:

  • Roberto Monzani – Head of Digital Contents FC Internazionale Milano
  • Antonio Caianiello – Digital Specialist Lega Basket Maschile Serie A
  • Nicola Lombardo – Direttore Area Comunicazione SS Calcio Napoli
  • Fabrizio D’Alessandro – Social Media Manager Lega Pallavolo Serie A
  • Unai Artetxe, Director de Comunicacion SB Eibar
  • Marco di Noia Social – Media Manager & Strategist FIGC
  • Paco Cepeda – Communication Director Fortaleza CEIF
  • Enrico Bertoni – Social Media Manager Azimut Modena Volley
  • Antonio Pellegrino – Team Media Manager Federazione Italiana Rugby
  • Alessandro Noto – Digital Marketing Consultant Federazione Italiana Scherma
  • Claudio Limardi – Direttore Comunicazione Olimpia Milano Emporio Armani
  • Simone Fregonese – Responsabile Comunicazione e Marketing Imoco Volley Conegliano
  • David Ciaralli – Resp. Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne Federazione Ginnastica d’Italia
  • Marco Michelin – Capo Ufficio Stampa e Social Media Manager Pordenone Calcio
  • Ugo Esposito – Strategic Partner EPOKA Group
  • Christian Fasulo – Strategic Partner EPOKA Group
  • Fabrizio Rossini – Vicedirettore Lega Pallavolo Serie A
  • Elisa Guarnieri – Manager Marco Belinelli HUbComm
  • Fabio Lalli – Ceo & Founder IQuii Digital Consulting Company
  • Moris Gasparri – Studioso e Ricercatore Sportivo
  • Dino Amenduni – Agenzia Proforma, comunicazione politica, pianificazione strategica
  • Paolo Tardio – Social Media Manager Sir Safety Conad Perugia
  • Gianfranco Galanti – Resposabile Comunicazione Famila Wuber Schio
  • Per il C.O.N.I. partecipazione speciale di Annalisa De Luca, Digital Tranformation Lead e Responsabile Social Media

Web Marketing Stars:

  • Andrea Boscaro, E-Commerce E Web Marketing
  • Riccardo Scandellari, Personal Branding
  • Veronica Gentili, Facebook Marketing
  • Gianpaolo Lorusso, Seo & Google Adwords

Web Marketing Specialists:

  • Gianmarco Terracciano, Neuromarketing
  • Miriam Torrente, Crisis Management

COSA POSSO PORTARE A CASA DALL’ESPERIENZA ALLO SPORT DIGITAL MARKETING FESTIVAL?

All’evento potrai imparare come:

  • aumentare le community di supporter;
  • gestire l’engagement dei follower/fan;
  • produrre contenuti sempre nuovi e monitorare al meglio i social media;
  • ideare, lanciare e gestire le campagne abbonamenti e ticketing per match ed eventi speciali;
  • fare “acquisizione e monetizzazione” dei dati;
  • lavorare con atleti e sponsor;
  • trasformare un giocatore in un brand;
  • diventare sport-influencer.

Il Festival sarà un’esperienza imperdibile per chiunque abbia già iniziato o voglia intraprendere un percorso professionale di successo nel mondo dello Sport e imparare dai migliori professionisti.

Noi di Radio Bocconi saremo presenti all’evento e ve lo racconteremo minuto per minuti tramite dirette, videoblog e articoli sul campo. Tuttavia, perché farvelo raccontare quando potreste viverlo? Nei prossimi giorni indiremo un concorso sulla pagina Facebook ufficiale della Radio mettendo in palio ben 2 pass validi per entrambe le giornate dello Sport Digital Marketing Festival.

Fate attenzione ai nostri social e non perdetevi questa opportunità!

E se non riusciste a vincere il concorso? Non vi preoccupate! Sono ancora disponibili i pass per l’evento tramite il sito ufficiale e, in quanto studenti universitari, riceverete un forte sconto sul prezzo di listino durante l’acquisto.

Che dire d’altro? Noi non vediamo l’ora sia il 13 giugno, e voi?

 

 

 

 


Traccia corrente

Titolo

Artista